Liceo Statale Antonio Vallisneri

Licealità come apertura ai diversi saperi, come integrazione tra le aree disciplinari, come multidisciplinarietà, come superamento della tradizionale contrapposizione tra le due culture, umanistica e scientifica. I percorsi formativi del Vallisneri hanno sempre aiutato le alunne e gli alunni a sviluppare da un lato la curiosità intellettuale, la riflessione sulle visioni del mondo, la ricerca di senso e la formazione di convinzioni personali; dall’altro, hanno favorito l’acquisizione di metodi di studio, di abilità logiche e linguistiche, di strumenti di analisi, di interpretazione e di giudizio. Tali competenze potenziano l'autonomia critica e favoriscono un rapporto creativo e costruttivo con la sempre crescente complessità del reale, con i problemi e le criticità della società moderna. I PERCORSI LICEALI AL Vallisneri - Liceo scientifico di ordinamento - Liceo scientifico opzione Scienze applicate - Liceo scientifico Scienze applicate Biologia con curvatura biomedica - Liceo scientifico Realtà e Scienza - Liceo linguistico (Inglese, Francese, Spagnolo, Tedesco) - Liceo linguistico Esabac - Liceo linguistico Lingue+ - Liceo con curvatura economico-giuridica
Liceo Statale Antonio Vallisneri

Ilrestodelcarlino.it - Liceo Statale “Antonio Vallisneri”

Leggi su Ilrestodelcarlino.it
  • SCUOLE LUCCA - il Tar dà ragione alla Provincia. Potranno partire a breve i lavori del nuovo padiglione del Liceo "Vallisneri" | Sito istituzionale della
  • Liceo scientifico Vallisneri occupato: “Non tolleriamo più la violenza legalizzata”
  • "No alla violenza", mattinata di occupazione al Liceo Vallisneri
  • [LUCCA] POTERE AL POPOLO: SOLIDARIETÀ A STUDENTI E STUDENTESSE CHE HANNO OCCUPATO IL LICEO VALLISNERI
  • Amarcord a 30 anni dalla maturità per la 5L del liceo scientifico Vallisneri
  • 36 anni dopo la maturità si ritrova nuovamente la 5^ A del liceo scientifico "Vallisneri" di Lucca
  • Liceo classico statale Galileo - Nel 1878 gli Scolopi furono costretti a lasciare gran parte dell'edificio affinché potesse divenire sede di un regio ginnasio (il primo ginnasio statale della Toscana ... nel 1884 venne aggiunto anche ... (wikiwand.com)
  • Una classe del liceo Vallisneri vince la seconda edizione del progetto “Sostenibilità-Usa la testa!” foto - A vincere il concorso un gruppo della classe 4/SA indirizzo scienze applicate del liceo scientifico Antonio Vallisneri di Lucca, costituito dagli studenti Andrea Ferracuti, Mattia Lombardi, Davide ... (luccaindiretta.it)
  • Nuovo liceo statale tecnologico sperimentale in Valpolcevera: sarà attivo per l'anno 2027/28 - "L’Accordo di Programma Quadro – sottolinea Carlo Castellano, presidente di Alpim, Associazione Ligure per i Minori – sancisce l’inizio della realizzazione del progetto del Liceo Statale Tecnologico ... (genovatoday.it)
Video Liceo Statale