Per le scuole italiane | Cittadinanzattiva lancia il contest fotografico Scatti di sicurezza
Cittadinanzattiva ha avviato un nuovo progetto educativo rivolto a tutte le scuole italiane, pubbliche e paritarie, di ogni ordine e grado. Il contest fotografico “Scatti di sicurezza” invita gli studenti a riflettere sulla sicurezza nelle scuole e sul territorio, affrontando temi legati alla sicurezza strutturale degli edifici scolastici e alla gestione dei rischi naturali come terremoti e alluvioni. L’iniziativa ha come obiettivo sensibilizzare giovani e comunità sui temi della sicurezza, stimolando la partecipazione attiva degli studenti. Obiettivi del contest e tematiche delle fotografie Il contest vuole coinvolgere gli studenti in un processo di osservazione e riflessione sulle condizioni di sicurezza nelle scuole e nelle loro città. Le fotografie, realizzate dai partecipanti, potranno avere due principali approcci: Denunciare situazioni di insicurezza: come edifici scolastici danneggiati o carenti in termini di sicurezza.Leggi su Scuolalink.it
Scuolalink.it - Per le scuole italiane: Cittadinanzattiva lancia il contest fotografico “Scatti di sicurezza”
- Sicurezza a scuola, Cittadinanzattiva lancia il contest “Scatti di sicurezza”: scadenza 28 febbraio 2025
- lancia il contest fotografico "SCATTI DI SICUREZZA"
- Riparte “A scuola di generosità”, che insegna agli studenti la solidarietà
- Informa, numero 773 - 03 ottobre 2024
- Didattica a distanza, Cittadinanzattiva: 85% docenti ha fatto lezioni in diretta. Ma mancano le connessioni
- Scuole "pericolose": 17mila classi hanno più di 25 alunni, metà degli istituti è senza certificazioni
- Giornata nazionale della sicurezza nelle scuole, il 22 novembre 16mila istituti coinvolti da Cittadinanzattiva - Sedicimila le scuole che anche quest’anno, in occasione della Giornata nazionale della sicurezza nelle scuole che si celebra il 22 ... (orizzontescuola.it)
- Cittadinanzattiva, in Calabria tre scuole su 4 senza agibilità - E' quanto emerge dai dati contenuti nel XXII Rapporto di Cittadinanzattiva sulla sicurezza delle scuole reso noto ieri. "La mancanza di certificazioni su un gran numero di immobili scolastici - è ... (msn.com)
- Non solo scuole fatiscenti, anche le università invecchiano: secondo Cittadinanzattiva una su due mostra i segni del tempo - A segnalarlo è ancora una volta l’Osservatorio civico di Cittadinanzattiva sull’edilizia ... nel caso delle scuole - alla insufficiente o carente manutenzione che, come sappiamo, non va ... (msn.com)
Almasri, l’opposizione adesso se ne faccia una ragione (di Stato) lidentita.it
Eye patch: usi e consumi contro borse e occhiaie amica.it
A scuola si rompe un tubo: 75 bambini devono traslocare ilgiorno.it
Ritratti | Angelo Rizzoli, dall'orfanotrofio al colosso editoriale laverita.info
Studenti a scuola di innovazione nelle aziende della Brianza monzatoday.it
Il testimone sulla fuga di Uss: "Ci sono stati 120 falsi allarmi" ilgiorno.it
Arturo Cavaliere nominato Direttore Generale della ASL RM6. Proviene dal Sant’Andrea di Roma. laspunta.it
Eye patch: usi e consumi contro borse e occhiaie amica.it
A scuola si rompe un tubo: 75 bambini devono traslocare ilgiorno.it
Ritratti | Angelo Rizzoli, dall'orfanotrofio al colosso editoriale laverita.info
Studenti a scuola di innovazione nelle aziende della Brianza monzatoday.it
Il testimone sulla fuga di Uss: "Ci sono stati 120 falsi allarmi" ilgiorno.it
Arturo Cavaliere nominato Direttore Generale della ASL RM6. Proviene dal Sant’Andrea di Roma. laspunta.it
Video Per scuole