La chimera di Arezzo | tra mito storia e propaganda
Era il 15 novembre 1553, precisamente alle 10:35, quando Alfeo Tommasini, impegnato con una vanga a circa 30 metri a nord dalla nascente Porta di San Lorentino, colpì qualcosa di metallico mentre preparava le fondamenta del bastione attiguo. Si trattava di un ritrovamento straordinario: la chimera di bronzo.Alfeo, colto dalla scoperta, corse immediatamente dal suo capomastro. La notizia giunse presto al commissario locale e perfino al Granduca Cosimo I de’ Medici. Quest’ultimo intuì immediatamente il valore simbolico del ritrovamento e ordinò che la chimera fosse trasportata a Firenze. Per il Granduca, il mostro mitologico rappresentava la vittoria della sua dinastia contro le forze ostili di Arezzo, un simbolo di propaganda politica che ribadiva il predominio dei Medici.Per consolidare il proprio potere, Cosimo I non si limitò a celebrare il ritrovamento: fece abbattere le antiche torri di Arezzo, tra cui la Torre Rossa e il vecchio palazzo comunale, trasformando la città in una fortezza armata sotto il controllo dei suoi cannoni.Leggi su Lortica.it
Lortica.it - La chimera di Arezzo: tra mito, storia e propaganda
- Mostra “Chimera. La Scoperta. Il Mito”, opere plastiche di Giuseppe Venturini
- La Chimera, Bellerofonte e la Minerva. Rossi: "L'Arezzo etrusca stimolo per il futuro"
- Chimera Com’era - Il mito svelato
- La Chimera ed il mito di Bellerofonte
- “Chimera com’era, il mito svelato” nel volume di Massimo Gallorini
- 15 novembre 1553, viene scoperta la “Chimera”
- Chimera, quei volti perduti intorno a lei. Era in un gruppo e non ferita a morte - Sorprese dall’analisi 3D di Gallorini: nelle fauci erano state messe candele per accenderle gli occhi. Indagati i segreti del mito ... (msn.com)
- Libri: tutto sulla Chimera di Arezzo - Storia, rappresentazione e significato ... che ne hanno lasciata un'immagine impressionante nella Chimera di Arezzo. Un mito che venne rilanciato con il ritrovamento fortuito di quest'opera ... (nove.firenze.it)
- Arte etrusca - Chimera d’Arezzo e Lupa capitolina - Arezzo invece fa riferimento al luogo dove è stato ritrovato. L’eroe che sconfigge la chimera, la quale sputava palle di fuoco, è Bellerofonte con il cavallo di nome Pegaso. L’immagine ... (skuola.net)
Milan-Inter probabili formazioni Serie A: le scelte di Inzaghi inter-news.it
Manifestanti scambiati per baby gang: i residenti chiamano le forze dell'ordine trevisotoday.it
Unicredit sale oltre il 4% di Generali, altra mossa nel Risiko bancario dopo Bpm quifinanza.it
Decine di kalashnikov, 2mila munizioni e sei panetti di droga scoperti nella campagna di Gioia Tauro fanpage.it
GrAudio Flash delle 08:50 del 2 febbraio sbircialanotizia.it
Che tempo che fa, oggi 2 febbraio: tra gli ospiti il premio Oscar Adrien Brody sbircialanotizia.it
Arsenale sottoterra: fucili d’assalto e cocaina a due metri di profondità cityrumors.it
Manifestanti scambiati per baby gang: i residenti chiamano le forze dell'ordine trevisotoday.it
Unicredit sale oltre il 4% di Generali, altra mossa nel Risiko bancario dopo Bpm quifinanza.it
Decine di kalashnikov, 2mila munizioni e sei panetti di droga scoperti nella campagna di Gioia Tauro fanpage.it
GrAudio Flash delle 08:50 del 2 febbraio sbircialanotizia.it
Che tempo che fa, oggi 2 febbraio: tra gli ospiti il premio Oscar Adrien Brody sbircialanotizia.it
Arsenale sottoterra: fucili d’assalto e cocaina a due metri di profondità cityrumors.it
Video chimera Arezzo