Giù il muro della vecchia ferrovia In pista verso la ciclopedonale

Un evento storico quello accaduto ad Aulla, lungo la vecchia ferrovia, dove il muro che divideva i binari dalla cittadina non c’è più, ufficialmente abbattuto per sempre. Un altro passo verso la costruzione della ciclopedonale che collegherà Aulla, e quindi la Lunigiana, al quartiere Matteotti, al Brunetto e in futuro a Caprigliola e quindi al mare. "Un importante lavoro per la collettività, il turismo e il commercio di Aulla – commenta il sindaco Roberto Valettini (nella foto con il vicesindaco Roberto Cipriani) –. Sembra di vedere un’altra città con l’abbattimento di questo muro di cui ne resteranno alcune parti a memoria di una storia di grande valore della nostra città. Un’opera, questa, anche di cernieratura perché Aulla centro, con quartiere Matteotti, unendosi ad anello con quartiere Gobetti, vivrà uno sviluppo ben diverso di tutta la città e anche per la sicurezza dei suoi abitanti".
Giù il muro della vecchia ferrovia  In pista verso la ciclopedonale

Lanazione.it - Giù il muro della vecchia ferrovia. In pista verso la... ciclopedonale

Leggi su Lanazione.it
  • Giù il muro della vecchia ferrovia. In pista verso la... ciclopedonale
  • Una ciclopedonale per Aulla: lavori quasi terminati. Iniziato abbattimento del vecchio muro della ferrovia
  • STAZIONE DI BELLA-MURO, RIPRESA CIRCOLAZIONE
  • Ferrovie: Bella-Muro e Grassano vogliono il Frecciarossa
  • Caduto il vecchio muro. Nasce la ‘ciclopedonale‘ nell’area Fs dismessa
  • L’antica stazione di Aurisina dove il tempo si è fermato
  • giu muro vecchia ferroviaGiù il muro di Berlino, 35 anni dopo come è cambiata la Germania - AGI - La Germania celebra oggi i 35 anni dalla caduta del Muro di Berlino all'insegna dello slogan "Preserva la libertà!", mentre la guerra della Russia infuria in Ucraina e molti temono che la ... (msn.com)
Video Giù muro