Malattie rare Rizzitano Aisla | Ora normativa che mette al centro la persona
Roma, 21 nov. (Adnkronos Salute) - "È finalmente in corso di attuazione la normativa, prevista dal decreto 62-2024, che mette la persona al centro e ne riconosce bisogni, aspettative e diritti della persona con Sla ma, in generale, della persona con disabilità". Così all'Adnkronos Salute Paola Rizzitano, consigliere nazionale di Aisla, Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica e presidente di Aisla Lazio, in occasione dell'evento streaming della campagna 'La promessa per la ricerca', promossa dall'associazione e trasmessa su YouTube e sui canali social dell'associazione. "Si tratta di una svolta storica – spiega Rizzitano - a cui gli Enti del Terzo settore e tante associazioni hanno dato un contributo imprescindibile. Finalmente la persona con disabilità ha riconosciuto il diritto a un progetto di vita individuale, partecipato e personalizzato e quindi è in corso un profondo processo di cambiamento che mette al centro la persona e che di conseguenza realizzerà l'integrazione socio-sanitaria nell'assistenza".Leggi su Liberoquotidiano.it
Liberoquotidiano.it - Malattie rare, Rizzitano (Aisla): "Ora normativa che mette al centro la persona"
- Malattie rare, Rizzitano (Aisla): "Ora normativa che mette al centro la persona"
- Malattie rare, Bellucci: “Per Governo le persone con Sla sono una priorità”
- Malattie rare, Sabatelli (Nemo Gemelli): “Due anni fa primo farmaco che blocca la Sla”
- Forum risorse umane, Teofoli (Gruppo Centro Paghe): “Creare patto di engagement con dipendente per generare valore”
- al Convegno ADNKRONOS “Demografica”
- Malattie rare: Aisla, campagna social 'Una promessa per la ricerca' - Diretta il 21 novembre dalle 19
- Malattie rare, Bellucci: "Per Governo le persone con Sla sono una priorità" - (Adnkronos) - "Il Governo è qui per dire grazie ad Aisla e a tutto quello che sta facendo. Le persone con Sla sono una priorità del nostro esecutivo. Per questo motivo, abbiamo istituito un gruppo di ... (reggiotv.it)
- Malattie rare: Esposito (Aisla): "Cure a domicilio intorno ai bisogni" - Lo ha detto all'Adnkronos Salute Pina Esposito, segretario nazionale Aisla Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica, in occasione dell’evento streaming della campagna ‘La promessa per la ... (reggiotv.it)
- Malattie rare: Aisla, campagna social 'Una promessa per la ricerca' - Diretta il 21 novembre dalle 19 - Diretta streaming per promuovere raccolta fondi a sostegno lotta sclerosi laterale amiotrofica Segna l’avvio alla raccolta fondi natalizia di sostegno della ricerca scientifica per la lotta alla Scler ... (msn.com)
La catena di ristoranti che in Brianza per un giorno regala il dolce ai clienti monzatoday.it
Cnr, come funzionano le tre nuove piattaforme digitali per potenziare la ricerca in Italia wired.it
Servizio civile, tre posti all’Avis Cesena ilrestodelcarlino.it
Ben Shelton e Casper Ruud approdano agli ottavi di finale a Dallas. Avanza Tommy Paul oasport.it
Anatomia di un’ingiustizia: Il dibattito sulla Riforma tra sfiducia e necessità lidentita.it
Almanacco | Mercoledì 5 febbraio: accadde oggi, compleanni, santo e proverbio del giorno firenzetoday.it
La Juve lo vuole mandare via, in estate sarà il primo ad essere ceduto tvplay.it
Cnr, come funzionano le tre nuove piattaforme digitali per potenziare la ricerca in Italia wired.it
Servizio civile, tre posti all’Avis Cesena ilrestodelcarlino.it
Ben Shelton e Casper Ruud approdano agli ottavi di finale a Dallas. Avanza Tommy Paul oasport.it
Anatomia di un’ingiustizia: Il dibattito sulla Riforma tra sfiducia e necessità lidentita.it
Almanacco | Mercoledì 5 febbraio: accadde oggi, compleanni, santo e proverbio del giorno firenzetoday.it
La Juve lo vuole mandare via, in estate sarà il primo ad essere ceduto tvplay.it
Video Malattie rare