Scuola ambiente energia | materie su cui lo Stato non può delegare alle Regioni Ecco perché la Consulta ha demolito la legge sull’Autonomia

Vi sono materie di legge che comprendono funzioni il cui trasferimento, a norma della Costituzione, è «difficilmente giustificabile secondo il principio di sussidiarietà», per ragioni «di ordine sia giuridico che tecnico o economico». È in ossequio a questo principio che la Corte costituzionale ha accolto parzialmente il ricorso di quattro Regioni contro la legge sull’Autonomia varata dalla maggioranza di centrodestra. Lo si legge nelle motivazioni depositate questa mattina della sentenza dello scorso 14 novembre. La Corte fa riferimento a materie in cui «predominano le regolamentazioni dell’Unione europea», quali la politica commerciale comune, la tutela dell’ambiente, la produzione, trasporto e distribuzione nazionale dell’energia e le grandi reti di trasporto, ma anche le norme generali sull’istruzione che hanno una valenza «necessariamente generale ed unitaria», o ancora le funzioni relative alle professioni e ai sistemi di comunicazione.
Leggi su Open.online
  • Scuola, ambiente, energia: materie su cui lo Stato «non può delegare alle Regioni». Ecco perché la Consulta ha demolito la legge sull'Autonomia
  • Autonomia, la lunga strada dei livelli essenziali di prestazione (Lep): pronti nel 2026
  • Materie seconda prova istituto tecnico Meccanica, Meccatronica, Energia maturità 2025
  • Autonomia differenziata, cosa prevede e cosa può cambiare (anche per la scuola) con la nuova legge
  • Autonomia del Veneto: svelati i piani del dossier sulle materie Lep
  • Italia e Arabia Saudita rafforzano la collaborazione su transizione energetica e materie prime critiche
  • Ingegneria chimica e dei materiali - dalla valutazione d'impatto ambientale, alla sicurezza, dalla produzione d'energia, alle applicazioni biotecnologiche e la progettazione di materiali innovativi, fino ai processi di fabbricazione dei ... (unipd.it)
  • Energia, materie prime e innovazione - La Cina sta lavorando diligentemente per creare un ambiente di investimento favorevole ... il carbone era la fonte di energia dominante e veniva avviato alle cokerie, alle officine del gas e ... (skuola.net)
  • scuola ambiente energia materieFonti rinnovabili: i regimi amministrativi per la produzione di energia - Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica comunica che il Consiglio dei ministri del 25 novembre ha approvato in via definitiva ... (ipsoa.it)
Video Scuola ambiente