I dubbi che rimangono dopo l’audizione di TikTok al Parlamento europeo
Nella giornata di ieri, i rappresentanti di TikTok hanno testimoniato davanti alla commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori del Parlamento europeo, affrontando le accuse relative al collegamento dell’app cinese, di proprietà di ByteDance, con il regime di Pechino e al ruolo nelle recenti elezioni presidenziali in Romania vinte a sorpresa, al primo turno, dal candidato filorusso di estrema destra C?lin Georgescu. L’Unione europea è chiamata a verificare se TikTok abbia agitato abbastanza velocemente da rispettare il Digital Services Act, il quadro giuridico che impone alle aziende tecnologiche di rispettare le regole, comprese quelle sulla disinformazione e l’interferenza elettorale.Le dichiarazioni di TikTokDurante l’audizione, TikTok ha negato di aver favorito Georgescu, sostenendo che tutti i candidati, indipendenti e di partito, sono stati trattati equamente.Leggi su Formiche.net
Formiche.net - I dubbi che rimangono dopo l’audizione di TikTok al Parlamento europeo
- I dubbi che rimangono dopo l’audizione di TikTok al Parlamento europeo
- "L'alibi di Sergio Ruocco deve essere ancora verificato": le indagini sull'omicidio di Sharon Verzeni
- L'intoccabile parco Piccolomini. I taxi volanti spaventano ancora prima di arrivare
- I commissari «contestati» che gestiranno le politiche climatiche dell’Ue
- I dubbi che rimangono dopo l’audizione di TikTok al Parlamento europeo - Dopo la vittoria a sorpresa del candidato filorusso di estrema destra Georgescu i rappresentanti dell’app cinese sono stati ascoltati dalla commissione per il mercato interno. Insoddisfatti gli eletti ... (formiche.net)
Dai fondi Pnrr alle ciclovie. Il nuovo volto della città lanazione.it
Lesioni, condannato un 23enne ilrestodelcarlino.it
Le previsioni meteo di oggi 5 febbraio ad Avellino avellinotoday.it
Escavatorista con patentino. Idraulico solo se esperto ilgiorno.it
Pechino e il ciclone Trump. L’economista: effetti passeggeri quotidiano.net
In nove mesi 225.872 dimissioni. E il 35% non si è ancora ricollocato ilgiorno.it
Le tensioni sul commercio minano il settore arredi ilgiornale.it
Lesioni, condannato un 23enne ilrestodelcarlino.it
Le previsioni meteo di oggi 5 febbraio ad Avellino avellinotoday.it
Escavatorista con patentino. Idraulico solo se esperto ilgiorno.it
Pechino e il ciclone Trump. L’economista: effetti passeggeri quotidiano.net
In nove mesi 225.872 dimissioni. E il 35% non si è ancora ricollocato ilgiorno.it
Le tensioni sul commercio minano il settore arredi ilgiornale.it
Video dubbi che