L' archistar Stefano Boeri celebra il simbolo di Milano e l’architettura del domani incentrata sul verde
Milano, 5 dic. (askanews) – Il Bosco Verticale ha compiuto dieci anni e per l’occasione Rizzoli pubblica un libro dedicato ai due grattacieli verdi progettati da Stefano Boeri e inaugurati a Milano nel 2014. Un’occasione per raccontare l’edificio, ma anche il clima nel quale è nato. «Credo che Milano abbia vissuto negli anni subito precedenti ad Expo, negli anni in cui si è inaugurato il Bosco Verticale – ha detto Boeri ad askanews – una accelerazione portentosa. Operatori pubblici, operatori privati, hanno tirato fuori dal cassetto progetti che erano interrotti, hanno scelto di accelerare i progetti che erano in corso, hanno scelto di riprendere progetti abbandonati e devo dire la città ha fatto in sei anni quello che normalmente una città vede realizzarsi in vent’anni. Il Bosco è stato uno di queste energie che hanno in qualche modo modificato il carattere sia fisico che anche simbolico di Milano».Leggi su Iodonna.it
Iodonna.it - L'archistar Stefano Boeri celebra il simbolo di Milano e l’architettura del domani incentrata sul verde
- Stefano Boeri e i segreti del Bosco Verticale: “Un’impresa fissare le radici di 21mila piante, test a Miami”
- L'archistar Stefano Boeri spiega il progetto di recupero di Santa Chiara
- Lottizzazione abusiva, l'archistar Stefano Boeri indagato per il progetto Bosconavigli
- L’archistar Stefano Boeri, i primi 10 anni e i segreti del Bosco Verticale: “La prova del successo? Dylan Dog”
- Milano, l’archistar Stefano Boeri indagato per Bosconavigli a San Cristoforo: “Lotti abusivi, non…
- Stefano Boeri indagato a Milano per progetto Bosconavigli
- Stefano Boeri e i segreti del Bosco Verticale: “Un’impresa fissare le radici di 21mila piante, test a Miami” - Milano, l’archistar racconta i primi dieci anni del grattacielo verde: “Uomini e natura convivono. In città sacche di degrado, ma non c’è la banlieue” ... (ilgiorno.it)
- Stefano Boeri indagato a Milano per il progetto Bosconavigli. L’accusa: lottizzazione abusiva - MILANO. L'archistar Stefano Boeri è indagato dalla procura di Milano, assieme ad altre sei persone, in una delle inchieste sulla gestione urbanistica in città. Boeri è accusato di lottizzazione ... (msn.com)
- L’Arengario resta il grande malato: "A breve l’affidamento a Boeri: progetto di fattibilità entro l’anno" - a firma Stefano Boeri. L’ambizioso e suggestivo progetto, presentato nei suoi tratti essenziali questa estate dall’archistar milanese, dal sindaco Paolo Pilotto e dall’assessore all ... (msn.com)
San Giovanni de Britto: il martire gesuita celebrato il 4 febbraio quotidiano.net
Che dramma se la lotta per diritti Lgbt resta in mano a una subcultura autoreferenziale ilfoglio.it
Serie A, la classifica aggiornata dopo la 23ª giornata: Inter, ora il recupero inter-news.it
Damme ‘Na Mano di Tony Effe: testo e significato del brano di Sanremo biccy.it
Netanyahu incontra Elon Musk a Washington tra polemiche sul saluto nazista quotidiano.net
Livorno | Chiusura filiale della Banca d'Italia, Fisac-Cgil: "Arretramento preoccupante" livornotoday.it
Seul, truppe nordcoreane in Russia assenti da fronte Kursk quotidiano.net
Che dramma se la lotta per diritti Lgbt resta in mano a una subcultura autoreferenziale ilfoglio.it
Serie A, la classifica aggiornata dopo la 23ª giornata: Inter, ora il recupero inter-news.it
Damme ‘Na Mano di Tony Effe: testo e significato del brano di Sanremo biccy.it
Netanyahu incontra Elon Musk a Washington tra polemiche sul saluto nazista quotidiano.net
Livorno | Chiusura filiale della Banca d'Italia, Fisac-Cgil: "Arretramento preoccupante" livornotoday.it
Seul, truppe nordcoreane in Russia assenti da fronte Kursk quotidiano.net
Video archistar Stefano