Viaggi d’istruzione a rischio molte scuole rinunciano ad organizzarle Colpa del Codice degli appalti Ministero se ne occuperanno gli USR

Nel 2023 l 'Agenzia Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha reso obbligatorio l’utilizzo del Mercato elettronico MePA per le gite scolastiche, mentre il nuovo Codice degli appalti impone alle scuole di diventare stazioni appaltanti qualificate per stipulare contratti superiori ai 140 mila euro. Le nuove regole prevedono procedure lunghe e complesse per le gare d’appalto, costi lievitati, un aumento di lavoro per le segreterie e responsabilità maggiori per i docenti che accompagnano gli studenti.L'articolo Viaggi d’istruzione a rischio, molte scuole rinunciano ad organizzarle. Colpa del Codice degli appalti. Ministero, “se ne occuperanno gli USR” .
Leggi su Orizzontescuola.it
  • Le associazioni di turismo organizzato contro abusivismo nei viaggi d’istruzione: appello al Ministro Valditara
  • Via libera alle gite scolastiche. Busia: “Facilitare le scuole, evitare blocco viaggi istruzione”
  • Bonus gite scolastiche: requisiti e scadenze, domande entro il 15 febbraio
  • Viaggi d’istruzione, le scuole potranno procedere senza la necessità di qualificarsi come stazioni appaltanti. Delibera ANAC
  • Vulcano Islanda, attesa una nuova eruzione. Ci sono rischi per chi viaggia?
  • Gaza, il monastero di Sant'Ilarione, è patrimonio Unesco a rischio
    Video Viaggi d’istruzione