Ritorna La Margonera La miniatura del Duomo creata con le pannocchie
Una piccola frazione, Capronno, nel comune di Angera, oggi festeggia il patrono, Sant’Ambrogio. E come la grande Milano la "piccola Capronno" ha il suo Duomo, che è al centro delle celebrazioni. Una riproduzione in miniatura, realizzata con un materiale davvero speciale: le pannocchie di granoturco, coltivato nei campi della zona. L’opera si intitola “La Margonera“, da margon come si chiama nel dialetto locale il mais. Una tradizione che riporta le lancette del tempo indietro fino all’Ottocento. La Margonera fu per decenni al centro della festa più importante della frazione, il 7 dicembre, giorno in cui i capronnesi che avevano lasciato il piccolo borgo e si erano trasferiti altrove Ritornavano per ritrovare i loro parenti e condividere l’antica devozione. Poi, con il passare del tempo, la festa era stata dimenticata fino a quando alcuni decenni fa Adriano Mainetti non ebbe l’idea di riproporla.Leggi su Ilgiorno.it
Ilgiorno.it - Ritorna "La Margonera". La miniatura del Duomo creata con le pannocchie
Almasri, l’opposizione adesso se ne faccia una ragione (di Stato) lidentita.it
Eye patch: usi e consumi contro borse e occhiaie amica.it
A scuola si rompe un tubo: 75 bambini devono traslocare ilgiorno.it
Ritratti | Angelo Rizzoli, dall'orfanotrofio al colosso editoriale laverita.info
Studenti a scuola di innovazione nelle aziende della Brianza monzatoday.it
Il testimone sulla fuga di Uss: "Ci sono stati 120 falsi allarmi" ilgiorno.it
Arturo Cavaliere nominato Direttore Generale della ASL RM6. Proviene dal Sant’Andrea di Roma. laspunta.it
Eye patch: usi e consumi contro borse e occhiaie amica.it
A scuola si rompe un tubo: 75 bambini devono traslocare ilgiorno.it
Ritratti | Angelo Rizzoli, dall'orfanotrofio al colosso editoriale laverita.info
Studenti a scuola di innovazione nelle aziende della Brianza monzatoday.it
Il testimone sulla fuga di Uss: "Ci sono stati 120 falsi allarmi" ilgiorno.it
Arturo Cavaliere nominato Direttore Generale della ASL RM6. Proviene dal Sant’Andrea di Roma. laspunta.it
Video Ritorna Margonera