Taxi e NCC la residenza non può essere un requisito per lavorare | la sentenza
Trovare un Taxi, specialmente nelle grandi città, potrebbe rivelarsi una vera seccatura. Il numero limitato delle licenze, le carenze nella regolamentazione, i picchi negli orari di punta o le zone con poca copertura sono soltanto alcuni dei fattori che, talvolta, mettono a rischio il diritto del cittadino a ricevere questo servizio di trasporto.Una nuova sentenza della Corte Costituzionale potrebbe però essere decisiva, per evitare le lunghe attese e le code per i Taxi e i servizi di Ncc, come ad es. quello dell’ormai notissimo Uber. Secondo questo giudice, infatti, un eventuale blocco regionale delle licenze compromette la possibilità di viaggiare e, in particolare, il requisito della residenza locale è incostituzionale, danneggiando di fatto chi vuole lavorare e il passeggero che magari ha un’emergenza e deve prendere al più presto un veicolo a noleggio.
Leggi su Quifinanza.it
![Taxi NCC da Quifinanza.it Taxi e NCC la residenza non può essere un requisito per lavorare | la sentenza](https://quifinanza.it/wp-content/uploads/sites/5/2024/12/taxi-a-Roma.jpg)
Quifinanza.it - Taxi e NCC, la residenza non può essere un requisito per lavorare: la sentenza
- Taxi e NCC, la residenza non può essere un requisito per lavorare: la sentenza
- Consulta: incostituzionale l'obbligo di residenza regionale per taxi e NCC
- Taxi e NCC: la Consulta boccia il requisito della residenza
- La Corte Costituzionale abbatte il vincolo della residenza per i conducenti di taxi e NCC
- Consulta,illegittima residenza nella Regione per taxi-Ncc
- La Corte Costituzionale annulla la legge umbra sui taxi, eliminando il requisito di residenza
- Conducenti taxi e Ncc, illegittimo il requisito della residenza nella regione - 17 del 1994, che prevedeva il requisito «di essere residente in uno dei Comuni della Regione Umbria» come necessario al fine dell’iscrizione nel ruolo dei conducenti per il servizio di taxi e per ... (ntplusdiritto.ilsole24ore.com)
- Conducenti taxi e Ncc, la Consulta: illegittimo il requisito di residenza - 21 del 1992 nel settore del trasporto pubblico locale non di linea ... Il requisito della residenza, infine, è stato ritenuto "lesivo" anche del "canone della ragionevolezza" in relazione ... (msn.com)
- Consulta: incostituzionale l'obbligo di residenza regionale per taxi e NCC - Secondo la Corte, tale criterio non è necessario per valutare ... Sintesi del caso La Regione Umbria richiedeva la residenza in uno dei suoi Comuni come requisito per l’iscrizione al ruolo dei ... (edotto.com)
Chi era Lorenzo Bertanelli, l’operaio di 36 anni morto in un incidente sul lavoro nel porto di Genova fanpage.it
Riapre Mirabilandia, quando torna il divertimento: il calendario 2025 ilrestodelcarlino.it
Pugilato, Irma Testa: “Il Mondiale e poi il professionismo” anteprima24.it
Lo Voi ha infranto le regole della sua procura? panorama.it
Politiche industriali e sviluppo del Mezzogiorno, due tavole rotonde al Convitto Palmieri lecceprima.it
Governo Meloni nega responsabilità su caso Paragon, ma ammette: “7 italiani spiati, disponibili a ... fanpage.it
Black Sabbath tornano in live dopo 20 anni, il luglio a Birmingham lapresse.it
Riapre Mirabilandia, quando torna il divertimento: il calendario 2025 ilrestodelcarlino.it
Pugilato, Irma Testa: “Il Mondiale e poi il professionismo” anteprima24.it
Lo Voi ha infranto le regole della sua procura? panorama.it
Politiche industriali e sviluppo del Mezzogiorno, due tavole rotonde al Convitto Palmieri lecceprima.it
Governo Meloni nega responsabilità su caso Paragon, ma ammette: “7 italiani spiati, disponibili a ... fanpage.it
Black Sabbath tornano in live dopo 20 anni, il luglio a Birmingham lapresse.it
Video Taxi NCC