Truffa in Sardegna | vino comune spacciato per Cannonau e Vermentino
Il vino comune arrivava dalla Sicilia e dalla Puglia per essere etichettato e venduto come Cannonau di Sardegna Doc e Vermentino di Sardegna Doc e di Gallura Docg da una cantina di Olbia (con sede legale in provincia di Treviso). La Procura di Tempio Pausania ha chiuso le indagini preliminari, iscrivendo 29 persone nel registro degli indagati. Sono stati i carabinieri di Bonorva a notificare la comunicazione che riguarda, a vario titolo, reati di frode in commercio aggravata, contraffazione di indicazioni geografiche dei prodotti agroalimentari, dichiarazione fraudolenta con uso di fatture per operazioni inesistenti, falso ideologico nella redazione di documenti di trasporto e attestazioni vitivinicole. Nell'inchiesta, partita nel 2022 e che ha visto impegnati Icqrf e Guardia di finanza di Sassari (nucleo di polizia economico-finanziaria), sono finiti produttori e commercianti di vini sardi, siciliani e pugliesi, imprese di trasporti in Sardegna e nella Penisola, ma anche proprietari di distillerie e tecnici dell'organismo di controllo dei vini Doc in Sardegna.Leggi su Gamberorosso.it
Gamberorosso.it - Truffa in Sardegna: vino comune spacciato per Cannonau e Vermentino
- Truffa in Sardegna: vino comune spacciato per Cannonau e Vermentino
- La truffa in Sardegna: vino di bassa qualità spacciato per Cannonau Dop o Vermentino Dop
- TRUFFA Vino comune venduto come Doc e Docg, 29 indagati in Sardegna
- Codici: la truffa del vino danneggia consumatori e aziende corrette
- Tentano il colpo in banca nella notte a Serdiana, in fuga
- Vini sardi falsi doc, Gdf scopre frode da 3 milioni di euro
- Truffa in Sardegna: vino comune spacciato per Cannonau e Vermentino - Il vino comune arrivava dalla Sicilia e dalla Puglia per essere etichettato e venduto come Cannonau di Sardegna Doc e Vermentino di Sardegna Doc e di Gallura Docg da una cantina di Olbia (con sede leg ... (gamberorosso.it)
- TRUFFA Vino comune venduto come Doc e Docg, 29 indagati in Sardegna - Vendevano come vino sardo Doc e Docg del prodotto di scarsa qualità che in realtà arrivava dalla Sicilia e dalla Puglia. Ventinove persone hanno ricevuto dai carabinieri della Compagnia di Bonorva la ... (statoquotidiano.it)
- Tempio, vino comune e di scarsa qualità venduto come Cannonau e Vermentino Doc: 29 indagati - Nel mirino della Procura titolari di aziende di trasporti, proprietari di distillerie e tecnici dell'organismo di controllo ... (unionesarda.it)
Il traduttore di Mourinho scambia “crepuscolo” per “gabinetto”: José gli rifila una ... fanpage.it
Arese, finte sordomute chiedono l’elemosina: fermate da due carabinieri ilgiorno.it
Al via il progetto Med Wind, parco eolico offshore nel Mediterraneo unlimitednews.it
Palazzetto dello Sport, pubblicato il bando per la realizzazione. Cantiere da giugno 2025 bergamonews.it
Le "ondine" della Libertas Nuoto Novara mattatrici alla manifestazione "Sincro per tutti" today.it
Caso Almasri, domani informativa di Nordio e Piantedosi alla Camera, Ciriani: "Il governo non scappa, ... ilgiornaleditalia.it
Immigrazione clandestina, indagato tesoriere del Pd Campania. Meloni: “Criminali senza scrupoli”. Salvini: ... tpi.it
Arese, finte sordomute chiedono l’elemosina: fermate da due carabinieri ilgiorno.it
Al via il progetto Med Wind, parco eolico offshore nel Mediterraneo unlimitednews.it
Palazzetto dello Sport, pubblicato il bando per la realizzazione. Cantiere da giugno 2025 bergamonews.it
Le "ondine" della Libertas Nuoto Novara mattatrici alla manifestazione "Sincro per tutti" today.it
Caso Almasri, domani informativa di Nordio e Piantedosi alla Camera, Ciriani: "Il governo non scappa, ... ilgiornaleditalia.it
Immigrazione clandestina, indagato tesoriere del Pd Campania. Meloni: “Criminali senza scrupoli”. Salvini: ... tpi.it
Video Truffa Sardegna