Più efficienza e marginalità L’aumento del costo del debito sfida per non perdere competitività
di Antonio Matacena e Marco Maria Mattei L’economia mondiale nel 2023 è stata caratterizzata da un rallentamento della crescita nei Paesi avanzati e, soprattutto, da una progressiva contrazione degli scambi commerciali, complice l’acuirsi delle tensioni geopolitiche e dei conflitti in corso. A soffrire particolarmente sono stati i Paesi europei dell’Unione Monetaria, che hanno registrato una crescita complessiva di appena lo 0,4%, a fronte di un +3,4% nel 2022. Tuttavia, per il terzo anno consecutivo, l’Italia ha fatto meglio dell’area euro e delle principali economie, come Francia e Germania. Nonostante la crescita italiana si sia fermata allo 0,9% nel 2023 (rispetto al +4% del 2022), possiamo quindi ritenerci relativamente soddisfatti. In questo complesso scenario macroeconomico, le Top500 di Bologna e provincia hanno saputo difendere i livelli dimensionali raggiunti negli ultimi due anni di crescita, migliorando al contempo i risultati operativi.Leggi su Ilrestodelcarlino.it
Ilrestodelcarlino.it - Più efficienza e marginalità. L’aumento del costo del debito sfida per non perdere competitività
- Più efficienza e marginalità. L’aumento del costo del debito sfida per non perdere competitività
- Ecco chi con la nuova Irpef 2025 pagherà più tasse. Le aliquote marginali passano da 4 a 7
- L'intelligenza artificiale impatterà su prezzo e gestione del petrolio. Parola di Goldman Sachs
- San Vincenzo, lavori per dieci milioni: il restyling migliora l’accoglienza
- La riforma del mercato elettrico europeo
- Fonti rinnovabili, concorrono per circa il 44% al mix della produzione elettrica nazionale
- Chimica e farmaceutica, le più solide hanno migliorato le marginalità - Il comparto “petrolchimico e farmaceutica” 262 imprese. Non si tratta del settore più caratterizzante della provincia, ma con i suoi 3,2 miliardi di fatturato si posiziona al ... (ilgazzettino.it)
- Chimica e farmaceutica, le più solide hanno migliorato le marginalità - Il comparto “petrolchimico e farmaceutica” 262 imprese. Non si tratta del settore più caratterizzante della provincia, ma con i suoi 3,2 miliardi di fatturato si posiziona al sesto posto nell ... (ilgazzettino.it)
- Reno De Medici, ai raggi X le mosse per contrastare la recessione - Spingere e sfruttare, soprattutto a fronte della gelata economica legata al Covid-19, le maggiori efficienze ... Infine la marginalità: il rapporto tra Mol e ricavi è aumentato all’11% ... (ilsole24ore.com)
Sposa in rosso, il film con Sarah Felberbaum stasera in tv: trama e cast today.it
Terremoto ai Campi Flegrei oggi: sciame sismico dalle 8.11 del mattino fanpage.it
Banksy incanta anche i tassi: perché questa è la più bella foto dell’anno per il pubblico fanpage.it
Le ultimissime dal Viola Park. Iella viola, fermo anche Adli. Ma Cataldi rientra in gruppo sport.quotidiano.net
Mercati asiatici incerti di fronte ai dazi USA: Tokyo stabile, Hong Kong in calo quotidiano.net
Un Calhanoglu da gestire in 4 giorni: l’Inter dribbla i rischi – CdS inter-news.it
La condanna di Mara Fullin: "Un gesto inqualificabile. Quella donna stia lontana da noi" ilrestodelcarlino.it
Terremoto ai Campi Flegrei oggi: sciame sismico dalle 8.11 del mattino fanpage.it
Banksy incanta anche i tassi: perché questa è la più bella foto dell’anno per il pubblico fanpage.it
Le ultimissime dal Viola Park. Iella viola, fermo anche Adli. Ma Cataldi rientra in gruppo sport.quotidiano.net
Mercati asiatici incerti di fronte ai dazi USA: Tokyo stabile, Hong Kong in calo quotidiano.net
Un Calhanoglu da gestire in 4 giorni: l’Inter dribbla i rischi – CdS inter-news.it
La condanna di Mara Fullin: "Un gesto inqualificabile. Quella donna stia lontana da noi" ilrestodelcarlino.it
Video Più efficienza