Perché secondo la tradizione Santa Lucia è il giorno più corto?
Il 13 dicembre, giorno dedicato a Santa Lucia, è da sempre considerato il giorno più corto dell’anno anche se non è propriamente così. Ma Perché questa convinzione così radicata nella tradizione popolare? In realtà, il giorno con meno ore di luce è il solstizio d’inverno, che cade precisamente intono al 21-22 dicembre. Tuttavia, prima dell’introduzione del calendario gregoriano, il solstizio coincideva approssimativamente con il 13 dicembre. Con la riforma del calendario, poi, si è verificato uno slittamento di circa 10 giorni. Nonostante questo, però, la tradizione popolare era ormai così radicata che è stata mantenuta l’associazione tra Santa Lucia e il giorno più corto.Le candele che si accendono nel giorno di Santa Lucia in molti paesi nordici – Fonte: GreenMeAndando oltre quanto stabilito dal calendario, però, è un dato di fatto che il 13 dicembre sembri il giorno più buio.Leggi su Cultweb.it
Cultweb.it - Perché secondo la tradizione Santa Lucia è il giorno più corto?
- Il 13 dicembre si celebra Santa Lucia: da dove arriva e come si festeggia la tradizione della notte più lunga
- Da san Nicola a Santa Lucia, da Gesù Bambino alla Befana, chi porta i regali ai bambini?
- San Martino, dalla tradizione agricola alle feste e ai cornuti: ecco perché
- Santa Barbara, la martire del fuoco "sequestrata" dal padre
- San Lorenzo: la storia e le tradizioni delle stelle cadenti più attese dell’anno
- Perché il sangue di San Gennaro si scioglie, la spiegazione scientifica della liquefazione
- Perché Santa Lucia è la protettrice degli occhi? - Santa Lucia, il cui nome significa “luce” dal latino lux, è da secoli venerata come patrona della vista e protettrice di chi soffre di malattie agli occhi. Questa associazione deriva dal suo martirio, ... (msn.com)
- Santa Lucia: storia e morte della martire che si celebra il 13 dicembre - Storia di Santa Lucia, la martire cristiana che si commemora il 13 dicembre, in coincidenza con il solstizio d'inverno. (studenti.it)
- Chi era Santa Lucia e perchè si dice “il giorno più corto che ci sia”? - Santa Lucia è una delle celebrazioni più amate e sentite in diverse parti del mondo, con radici profonde nella tradizione cristiana e un significato che trascende i confini religiosi. Il 13 dicembre, ... (nordest24.it)
Anticipazioni Chi l’ha visto? del 5 febbraio: il mistero sulla morte di Andrea Prospero dilei.it
Tre giorni dopo il nubifragio, parte di Briga servita dal gruppo elettrogeno messinatoday.it
Aveva rapinato e ferito anziana in centro: 37enne sconterà tre anni e mezzo lecceprima.it
Al cimitero di San Cataldo un racconto tra chi ha fatto la storia di Modena modenatoday.it
Yildiz può lasciare la Juventus? Ferrara avverte: «È giovane e fortissimo, ma dobbiamo dire una cosa» juventusnews24.com
Visita guidata alla scoperta dei segreti di Carpi modenatoday.it
I proventi dei furti nelle abitazioni e delle rapine reinvestiti nel traffico di droga, in città preso un ... ilpiacenza.it
Tre giorni dopo il nubifragio, parte di Briga servita dal gruppo elettrogeno messinatoday.it
Aveva rapinato e ferito anziana in centro: 37enne sconterà tre anni e mezzo lecceprima.it
Al cimitero di San Cataldo un racconto tra chi ha fatto la storia di Modena modenatoday.it
Yildiz può lasciare la Juventus? Ferrara avverte: «È giovane e fortissimo, ma dobbiamo dire una cosa» juventusnews24.com
Visita guidata alla scoperta dei segreti di Carpi modenatoday.it
I proventi dei furti nelle abitazioni e delle rapine reinvestiti nel traffico di droga, in città preso un ... ilpiacenza.it
Video Perché secondo