Riduzione tampon tax bocciata gli assorbenti saranno ancora tassati più dei tartufi

Nella Manovra 2025 non c’è spazio per la Riduzione della cosiddetta tampon tax, ovvero l’aliquota Iva sui prodotti di igiene femminile e dell’infanzia, come assorbenti e pannolini. La proposta di ridurre l’Iva dal 10% al 5% per questi prodotti, avanzata da un gruppo di deputati del Partito Democratico (PD), è stata bocciata dalla maggioranza di governo. La decisione è stata presa durante l’esame della Manovra, che si sta svolgendo in Parlamento e il governo ha confermato che l’Iva sugli assorbenti rimarrà al 10%. Nonostante i 180 milioni di euro richiesti per la Riduzione dell’Iva, il governo ha destinato queste risorse per coprire altre spese, come le multe per i No Vax. La bocciatura dell’emendamento è stata vista come un segnale che il tema della povertà mestruale non sarà affrontato con una soluzione concreta nemmeno nel 2025.
Riduzione tampon tax bocciata gli assorbenti saranno ancora tassati più dei tartufi

Quifinanza.it - Riduzione tampon tax bocciata, gli assorbenti saranno ancora tassati più dei tartufi

Leggi su Quifinanza.it
  • Riduzione tampon tax bocciata, gli assorbenti saranno ancora tassati più dei tartufi
  • Tampon tax: torna l'Iva al 10%. Assorbenti tra i beni di lusso, mobilitazioni in 15 città
  • Farmacie comunali di Perugia: riduzione prezzo assorbenti per abbattere la Tampon tax - "L’atto in questione – spiega la nota a cura dei consiglieri - impegna la giunta comunale ad attivarsi affinché l’Azienda speciale farmacie di Perugia (Afas) applichi, nelle farmacie della propria ... (lanazione.it)
  • “Tampon Tax”: la nuova Legge di Bilancio taglia l’Iva sugli assorbenti femminili - Argomenti: Governo Meloni, Imposta sugli assorbenti, Italia, Iva, Legge di Bilancio 2023, mestruazioni, pink tax, Tampon Tax, Unione Europea, Vat ... (luinonotizie.it)
Video Riduzione tampon