Esplosione nell’impianto Eni Un carrello in azione poi lo scoppio
Calenzano (Firenze), 14 dicembre 2024 – Il sistema di raccolta dei vapori alla pensilina numero 6 era mal funzionante. È quanto emerge dagli ultimi accertamenti disposti dalla Procura di Prato sulla tragedia avvenuta lunedì mattina alle 10,20 al deposito di carburanti Eni a Calenzano nel quale hanno perso la vita cinque persone, tre autotrasportatori che stavano rifornendo le autocisterne nelle postazioni e due tecnici della Sergen srl di Potenza che stavano eseguendo lavori di manutenzione per Eni. Secondo un’ipotesi emersa nel corso delle indagini, al momento dello scoppio ci sarebbero stati due interventi di manutenzione attivi contemporaneamente, affidati a due diverse ditte. La circostanza, tuttavia, non ha trovato conferma nelle dichiarazioni di Eni, che al contrario ha ribadito come lunedì mattina fosse in corso un solo intervento, quello alla linea carburanti dismessa sulla pensilina 7.Leggi su Lanazione.it
Lanazione.it - Esplosione nell’impianto Eni. “Un carrello in azione, poi lo scoppio”
- L’impianto di recupero vapori da riparare, il carrello vicino al punto dell’esplosione. Calenzano, cosa emerge dalle indagini
- Le indagini sull'esplosione a Calenzano: la mattina del disastro nell'impianto al lavoro due squadre di manutenzione
- Strage di Calenzano, un carrello sollevato vicino alla nube di vapore di carburanti all'origine dell'esplosione? L'aspirazione non funzionava
- Esplosione nell’impianto Eni. L’ipotesi: scintilla dal cellulare. “Ma è proibito tenerli accesi”
- Inferno a Calenzano. Maxi mobilitazione dei soccorsi: “Sforzo straordinario”
- Il manutentore dell’Eni: “L’area di intervento doveva essere bonificata”
- Strage Calenzano, carrello sollevato vicino a nube carburanti all'origine dell'esplosione - Leggi su Sky TG24 l'articolo Strage Calenzano, carrello sollevato vicino a nube carburanti all'origine dell'esplosione ... (tg24.sky.it)
- Esplosione Calenzano, c’era un carrello acceso e due manutenzioni in corso. Eni: “La seconda non era iniziata” - Le salme delle cinque vittime dell’esplosione nel deposito Eni di Calenzano (Firenze) devono restare ancora a disposizione dell’autorità giudiziaria, presso l’istituto di Medicina legale di Careggi, ... (ilfattoquotidiano.it)
- Esplosione a Calenzano al deposito Eni e l'ipotesi sulle cause, cos'è emerso dall'inchiesta - Le cause dell'esplosione nel deposito Eni di Calenzano potrebbero essere da ricercare in una nube di vapori formatasi dove si è verificato il dramma ... (notizie.virgilio.it)
Pozzuoli: Furto su auto in via Campana, Carabiniere libero dal servizio arresta 2 persone puntomagazine.it
Ha un malore in metro e muore davanti agli occhi dei passeggeri today.it
La Fondazione mette al bando i produttori di mine antiuomo e violazione dei diritti umani ilpiacenza.it
Trevisani attacca: «Audio Var sparito sul contatto Pavlovic-Thuram? C’è una sola spiegazione!» internews24.com
Anziani imbavagliati e picchiati a Riccione, malvivente incastrato dal Dna dopo 12 anni fanpage.it
Evoluzione Gymnikos Avellino trionfa al Campionato Regionale AICS: pioggia di ori per le ginnaste irpine avellinotoday.it
Mister Movie | Matt Damon Condivide le Prime Rivelazioni su L’Odissea di Christopher Nolan mistermovie.it
Ha un malore in metro e muore davanti agli occhi dei passeggeri today.it
La Fondazione mette al bando i produttori di mine antiuomo e violazione dei diritti umani ilpiacenza.it
Trevisani attacca: «Audio Var sparito sul contatto Pavlovic-Thuram? C’è una sola spiegazione!» internews24.com
Anziani imbavagliati e picchiati a Riccione, malvivente incastrato dal Dna dopo 12 anni fanpage.it
Evoluzione Gymnikos Avellino trionfa al Campionato Regionale AICS: pioggia di ori per le ginnaste irpine avellinotoday.it
Mister Movie | Matt Damon Condivide le Prime Rivelazioni su L’Odissea di Christopher Nolan mistermovie.it
Video Esplosione nell’impianto