Partecipazioni statali pilastro dell’economia italiana | valgono 154% Pil

Roma, 18 dic. (askanews) – Le 43 Società industriali e di servizi controllate dallo Stato, attraverso il Ministero dell’economia e delle Finanze, contribuiscono grandemente all’economia nazionale, rappresentando il 15,4%del Pil Italiano. Il loro fatturato complessivo è stato di 328,4 miliardi; gli utili si attestano su 14,7 miliardi; i debiti ammontano a 211,4 miliardi, in diminuzione di 1,6 miliardi (-0,79%); i dipendenti crescono sino a 483.053. E’ quanto evidenzia la sesta edizione del “Rapporto sui bilanci delle Società partecipate dallo Stato 2017-2023” realizzato dal Centro Studi CoMar, nel confronto tra fine 2023 e 2022; con le previsioni sul 2024 che confermano il ruolo da protagonista dello Stato, anche come promotore della duplice transizione, digitale ed ambientale Ecco le principali evidenze nella sintesi dello studio diffusa da Comar.
Leggi su Ildenaro.it
  • Partecipazioni statali pilastro dell'economia italiana: valgono 15,4% Pil
  • Partecipazioni statali pilastro dell’economia italiana: valgono 15,4% Pil - Roma, 18 dic. (askanews) – Le 43 Società industriali e di servizi controllate dallo Stato, attraverso il Ministero dell’Economia e delle Finanze, contribuiscono grandemente all’economia nazionale, rap ... (askanews.it)
  • Partecipazioni statali pesano per il 30% sulla capitalizzazione di Borsa - Nell'arco di undici mesi, la capitalizzazione delle 13 partecipate statali è cresciuta del ... Per 4 delle società quotate, la percentuale di partecipazione dello Stato (considerando anche ... (msn.com)
  • Ministero delle partecipazioni statali - Nel 1956 venne istituito il Ministero delle partecipazioni statali, incaricato di coordinare le partecipazioni azionarie nelle società il cui pacchetto di maggioranza era detenuto dallo Stato. (skuola.net)
Video Partecipazioni statali