Migranti Corte Ue | L’Italia non può fermare il regolamento di Dublino
La sospensione unilaterale delle misure di trasferimento di richiedenti asilo da parte di uno Stato membro competente non giustifica, di per sé, la constatazione di carenze sistemiche. L’esistenza di una simile carenza può essere accertata solo al termine di un’analisi concreta, fondata su elementi oggettivi, attendibili, precisi e opportunamente aggiornati. Lo ha stabilito la Corte di giustizia dell’Ue nel caso di due cittadini siriani, RL e QS, che avevano presentato una domanda di asilo in Germania. La causa verte sull’interpretazione del regolamento Dublino III che stabilisce i criteri e i meccanismi di determinazione dello Stato membro competente per l’esame di una domanda di protezione internazionale presentata in uno degli Stati membri da un cittadino di un paese terzo o da un apolide.
Leggi su Lapresse.it
![Migranti Corte da Lapresse.it Migranti Corte Ue | L’Italia non può fermare il regolamento di Dublino](https://img.lapresse.it/2024/11/25/22877262.jpg)
Lapresse.it - Migranti, Corte Ue: “L’Italia non può fermare il regolamento di Dublino”
- Migranti, Corte Ue: «Italia non può fermare regolamento Dublino»
- Migranti, Corte Ue: "L'Italia non può fermare il regolamento di Dublino" - LaPresse
- Migranti, Meloni: la Corte Ue non sposi le sentenze ideologiche dei giudici italiani
- Migranti, Corte Ue: «Italia non può fermare regolamento Dublino»
- I giudici si rivolgono alla Corte Ue: 7 migranti dall'Albania a Brindisi
- Migranti, Tribunale di Roma sospende il trattenimento e rinvia alla Corte Ue
-
Migranti, Corte Ue: «Italia non può fermare regolamento Dublino» - La Corte Ue - nell'ambito di un rinvio pregiudiziale - ha affrontato il caso di due cittadini siriani che hanno presentato domanda di asilo in ... (msn.com)
-
Migranti, Meloni: la Corte Ue non sposi le sentenze ideologiche dei giudici italiani - Roma, 17 dic. (askanews) – “L’Italia ha avuto un ruolo decisivo nell’Unione europea per cercare nuove soluzioni al problema migratorio: consideriamo improcrastinabile una revisione della direttiva sui ... (askanews.it)
- La Corte UE e il caso dei richiedenti asilo siriani: chiarimenti sul regolamento Dublino III - Un giudice tedesco, di fronte a questo scenario, ha chiesto alla Corte UE di chiarire se tali circostanze configurino carenze sistemiche tali da impedire i trasferimenti di richiedenti asilo verso ... (stranieriinitalia.it)
Storia di come mi chiamo, a Bari l’esperimento teatrale di Massimiliano di Corato baritoday.it
Putin, 'in questi tre anni ho quasi smesso di ridere' quotidiano.net
Bergamo, attivo un nuovo servizio bancomat a Monterosso bergamonews.it
Vanuatu, l'effetto del terremoto nel bar di Port Vila liberoquotidiano.it
Siria, in dieci giorni si è passati da promesse di apertura al golpe internazionale contro la rivoluzione ilfattoquotidiano.it
Taiwan, così si allenano i paracadutisti: metodi estremi: già pronti alla guerra con la Cina? ilfattoquotidiano.it
Caccia e legge di bilancio, FdI: "Primo passo in avanti per dare risposte concrete ai professionisti della ... forlitoday.it
Putin, 'in questi tre anni ho quasi smesso di ridere' quotidiano.net
Bergamo, attivo un nuovo servizio bancomat a Monterosso bergamonews.it
Vanuatu, l'effetto del terremoto nel bar di Port Vila liberoquotidiano.it
Siria, in dieci giorni si è passati da promesse di apertura al golpe internazionale contro la rivoluzione ilfattoquotidiano.it
Taiwan, così si allenano i paracadutisti: metodi estremi: già pronti alla guerra con la Cina? ilfattoquotidiano.it
Caccia e legge di bilancio, FdI: "Primo passo in avanti per dare risposte concrete ai professionisti della ... forlitoday.it
Video Migranti Corte