Rapporto Ispra | sale la spesa per i rifiuti a carico dei cittadini 197 euro in media Migliorano i tassi della differenziata
sale il costo medio della gestione dei rifiuti urbani che pesa su ogni cittadino italiano: dai 192,3 euro del 2022 ai 197 euro del 2023. E ci sono notevoli differenze tra Nord, Centro e Sud, dato che al Settentrione la spesa da sostenere è di circa 173 euro per abitante, mentre al centro è di oltre 233 euro (sessanta euro in più pro-capite) e al Sud di circa 211 euro (40 in più rispetto al Nord). Una gap che dipende dalla diversa efficienza nei sistemi di gestione dei rifiuti e alla presenza (o all’assenza) di impianti).Nel frattempo, nello scenario economico dello scorso anno, con il Prodotto interno lordo cresciuto dello 0,7%, la produzione nazionale di rifiuti urbani, dopo il calo del precedente biennio, si è attestata a quasi 29,3 milioni di tonnellate, con un incremento dello 0,7%. Sono alcuni dei dati emersi dall’ultima edizione del Rapporto rifiuti Urbani dell’Ispra, presentato alla presenza del vice ministro per l’Ambiente e per la Sicurezza Energetica, Vannia Gava.Leggi su Ilfattoquotidiano.it
Ilfattoquotidiano.it - Rapporto Ispra: sale la spesa per i rifiuti a carico dei cittadini (197 euro in media). Migliorano i tassi della differenziata
- Rapporto Ispra: sale la spesa per i rifiuti a carico dei cittadini (197 euro in media)
- Consumo di suolo, sale la domanda delle logistiche nelle province dell'est Lombardia
- Rapporto ISPRA 2023, la raccolta differenziata cresce ma restano sfide per la gestione dei rifiuti urbani - La produzione di rifiuti urbani sale dello 0,7%, mentre il riciclaggio raggiunge il 50,8%. Fondi PNRR per la transizione circolare Secondo il Rapporto Rifiuti Urbani 2023 dell’ISPRA, presentato il 19 ... (telenord.it)
- Rapporto Ispra: Bologna guida la svolta nella raccolta differenziata - La città emiliana supera il 70% di raccolta differenziata, trainando un trend positivo nazionale ... (bolognatoday.it)
- Rapporto ISPRA: salgono a 400 i pesticidi ricercati e arrivano a 259 quelli trovati nelle acque italiane - Secondo il Rapporto Ispra (Istituto superiore per la protezione ... il monitoraggio anche in altre Regioni. Nel complesso, salgono a quasi 400 le sostanze ricercate in Italia. (quotidianosanita.it)
L’eco-detective. Lezioni di natura per i bambini ilgiorno.it
La comicità di Giovanni Vernia alla Fenice ilrestodelcarlino.it
Magliette, pinze e passione green. Scatta la raccolta delle ’cicche’ ilrestodelcarlino.it
Guerra sugli autovelox, perquisizioni e sequestri nella sede di Altvelox trevisotoday.it
Spettacoli, letture e concerti: il Giorno del Ricordo in Bergamasca bergamonews.it
Crédit Agricole in Italia: utili in crescita. Aumentano nuovi clienti e finanziamenti quotidiano.net
Oltre lo schermo buio delle sale chiuse, prove di accordo produttori-attori-Rocca ilfoglio.it
La comicità di Giovanni Vernia alla Fenice ilrestodelcarlino.it
Magliette, pinze e passione green. Scatta la raccolta delle ’cicche’ ilrestodelcarlino.it
Guerra sugli autovelox, perquisizioni e sequestri nella sede di Altvelox trevisotoday.it
Spettacoli, letture e concerti: il Giorno del Ricordo in Bergamasca bergamonews.it
Crédit Agricole in Italia: utili in crescita. Aumentano nuovi clienti e finanziamenti quotidiano.net
Oltre lo schermo buio delle sale chiuse, prove di accordo produttori-attori-Rocca ilfoglio.it
Video Rapporto Ispra