A vent' anni dallo tsunami che sconvolse il sud-est asiatico
Una delle maggiori calamità naturali dell'ultimo secolo si è abbattuta vent'anni fa, il 26 dicembre 2004, nella regione di Banda Aceh, in Indonesia: un sisma con epicentro nel mare al largo di Sumatra ha provocato il crollo di numerosi edifici sulla terraferma ed è stato seguito, dopo una ventina di minuti, da uno tsunami che ha colpito le coste dell’Indonesia settentrionale, con onde alte fino a trenta metri, come un palazzo di dieci piani, che, alla massima velocità, hanno raggiunto gli 800 chilometri orari, liberando un'energia equivalente a 23 mila volte la potenza della bomba atomica di Hiroshima sganciata dagli americani nell'agosto del 1945 durante la Seconda guerra mondiale. Successivamente il maremoto ha impervesato in tutto l’Oceano Indiano. Inizialmente si è abbattuto sulle coste settentrionali di Sumatra e, in un secondo momenoto, su quelle della Thailandia, dell’India, dello Sri Lanka, delle Maldive, fino ad arrivare a oltre 5 mila chilometri alle Isole Mauritius, in Somalia dopo oltre sei ore e in Sudafrica dopo dieci.
Leggi su Ilfoglio.it
![vent anni da Ilfoglio.it A vent](https://img-prod.ilfoglio.it/2024/12/26/095715293-fb36e7cf-f948-4d84-8e0d-6f8aeea38d0e.jpg)
Ilfoglio.it - A vent'anni dallo tsunami che sconvolse il sud-est asiatico
- Vent’anni fa lo tsunami, l’Asia si ferma in ricordo delle 220mila vittime
- Vent'anni fa lo tsunami (e l'allerta mancata). Potrebbe succedere ancora?
- Sumatra 2004: vent’anni dopo, una story maps per raccontare lo tsunami nell’Oceano Indiano
- Catastrofe umanitaria: vent’anni fa lo tsunami, l’impegno della Chiesa cattolica attraverso la rete Caritas
- Lo tsunami nell’oceano Indiano, vent’anni fa
- 26 dicembre 2004: vent'anni fa lo tsunami che sconvolse l'Oceano Indiano e il mondo
-
"Tsunami, vent’anni dopo la paura non passa" - Tsunami che gli ha cambiato la vita ... "Se l’avessi davanti adesso, dopo vent’anni, le direi in tailandese un grazie molto autentico – conclude –, lei è stata veramente un angelo, poteva andarsene e ... (msn.com)
-
Vent’anni fa lo tsunami che sconvolse l’Oceano Indiano. I morti furono 230 mila - Provocato da un potentissimo terremoto, il 26 dicembre del 2004, le sue onde travolsero i villaggi in Indonesia, India, Sri Lanka… Tra le vittime anche 54 ... (repubblica.it)
-
Sono passati vent'anni dallo tsunami che colpì il Sudest asiatico nel 2004 - In diversi Paesi asiatici si stanno svolgendo cerimonie commemorative in ricordo delle quasi 230mila vittime dello tsunami più letale della storia View on euronews ... (msn.com)
Sanremo 2025, le pagelle ai Look della Terza Serata: Joan Thiele da tenere sott'occhio, Miriam Leone perfetta ... comingsoon.it
In top 5 Coma_Cose, Brunori Sas, Irama, Olly e Gabbani. Nelle Nuove proposte vince settembre comingsoon.it
Mamma spara alle sue 4 figlie, poi chiama la polizia: “Adesso tocca a me” thesocialpost.it
Putin non celebra, la Yalta che ha in mente resta lontana ilmanifesto.it
Calciomercato.com – Roma, Ranieri richiama i suoi giocatori a fine gara: “L’arbitro non meritava il saluto”. ... justcalcio.com
Tony Effe vs Sanremo: “Sono incaz*ato nero” davidemaggio.it
Settembre: "Se sono a Sanremo è anche grazie ai social. A 20 anni non sappiamo gestire le emozioni" today.it
In top 5 Coma_Cose, Brunori Sas, Irama, Olly e Gabbani. Nelle Nuove proposte vince settembre comingsoon.it
Mamma spara alle sue 4 figlie, poi chiama la polizia: “Adesso tocca a me” thesocialpost.it
Putin non celebra, la Yalta che ha in mente resta lontana ilmanifesto.it
Calciomercato.com – Roma, Ranieri richiama i suoi giocatori a fine gara: “L’arbitro non meritava il saluto”. ... justcalcio.com
Tony Effe vs Sanremo: “Sono incaz*ato nero” davidemaggio.it
Settembre: "Se sono a Sanremo è anche grazie ai social. A 20 anni non sappiamo gestire le emozioni" today.it
Video vent anni