La Biblioteca della Felicità presenta il volume L' Artigianato in cammino

MARTIGNANO - Nell’ambito delle attività di promozione della lettura della Biblioteca della Felicità, Community Library del Comune di Martignano, la Cooperativa sociale Open di Parco Palmieri, all’interno della 2^ edizione della Rassegna “Letture Felici”, presenta il volume "L’Artigianato in.
La Biblioteca della Felicità presenta il volume  L

Lecceprima.it - La Biblioteca della Felicità presenta il volume "L'Artigianato in cammino"

Leggi su Lecceprima.it
  • Alla biblioteca della Felicità Dario Muci presenta Italo Calvino, racconti magici e canti popolari
  • La biblioteca della felicità presenta "Lingua greca, terra italiana - dal rimorso al riscatto?" di Manuela Pellegrino
  • La biblioteca della Felicità presenta “La bambina che portava pazienza" di Fabrizio Lecce e Margherita Macrì
  • La booktoker Megi Bulla presenta il suo libro a Lavis sabato
  • Mondadori Avellino, Brunello presenta il libro: "Cambio vita, vado al Sud. Diventare terroni e vivere felici"
  • "Tutti i libri del mondo" di Hesse, la poesia che celebra la lettura
  • biblioteca felicita presenta volumeLa biblioteca della felicità presenta "Lingua greca, terra italiana - dal rimorso al riscatto?" di Manuela Pellegrino - MARTIGNANO - Nell’ambito delle attività di promozione della lettura della Biblioteca della Felicità, Community Library del Comune di Martignano, la Cooperativa sociale Open di Parco Palmieri, all’inte ... (lecceprima.it)
  • biblioteca felicita presenta volumeAlla biblioteca della Felicità Dario Muci presenta Italo Calvino, racconti magici e canti popolari - MARTIGNANO - Nell’ambito delle attività di promozione della lettura della Biblioteca della Felicità, Community Library del Comune di Martignano, la Cooperativa sociale Open di Parco Palmieri, all’inte ... (lecceprima.it)
  • biblioteca felicita presenta volumeMartignano: la Biblioteca della Felicità ospita la presentazione di una fiaba sulla biodiversità - Biblioteca della Felicità, Parco Palmieri, Martignano Per informazioni è possibile contattare il numero 389.5544424. Un’occasione per immergersi in una fiaba che parla di biodiversità, memoria e ... (giornaledipuglia.com)
Video Biblioteca della