Rapporto Cnel | gli squilibri demografici mettono a rischio lo sviluppo del Paese
Roma, 28 dicembre 2024 – Gli squilibri demografici, con il crollo delle nascite e l’invecchiamento della popolazione, incidono direttamente sul mercato del lavoro e, dunque, rischiano, in assenza di contromisure adeguate, di compromettere drammaticamente lo sviluppo del Paese. A certificare, numeri e cifre alla mano, il pericolo di un declino economico correlato all’inverno demografico è un documento “Demografia e forza lavoro”, approvato dal Cnel recentemente e curato dal demografo e consigliere dell’assemblea di Villa Lubin Alessandro Rosina. Gli squilibri demografici e lo sviluppo del Paese L’Italia – si spiega nel documento - sta entrando in una nuova fase della sua storia che corrisponde a un inedito impoverimento del potenziale della forza lavoro. Questo indebolimento della componente più strategica dello sviluppo del Paese si combina con l’aumento della popolazione anziana nelle età tradizionalmente inattive.Leggi su Quotidiano.net
Quotidiano.net - Rapporto Cnel: gli squilibri demografici mettono a rischio lo sviluppo del Paese
- Rapporto Cnel: gli squilibri demografici mettono a rischio lo sviluppo del Paese
- Cnel, valorizzare capitale umano per rispondere a squilibri demografici
- Lavoro: in 20 anni persi due milioni di giovani occupati, gli over 50 superano i 40enni
- L'Italia invecchia e perde forza lavoro: i giovani under 35 occupati calano di 2,3 mln in vent'anni
- L’Italia invecchia e perde forza lavoro: i giovani under 35 occupati calano di 2,3 mln in vent’anni
- Professioni, il bicchiere è mezzo vuoto
- Rapporto Cnel: gli squilibri demografici mettono a rischio lo sviluppo del Paese - Il punto centrale: la popolazione maschile nella fascia 35-49 è scesa da oltre 7 milioni nel 2014 a 5,7 milioni nel 2024 e continuerà inesorabilmente a ridursi nei prossimi decenni ... (msn.com)
- Cnel, valorizzare capitale umano per rispondere a squilibri demografici - L’assemblea del Cnel, nella seduta del 18 dicembre, ha approvato il documento 'Demografia e forza lavoro', curato dal consigliere Alessandro Rosina. “Per rispondere agli squilibri demografici in atto, ... (msn.com)
- Cnel, due milioni di occupati under 35 in meno in 20 anni - L'andamento demografico pesa sul mercato del lavoro con una forte riduzione degli occupati con meno di 35 anni e il raddoppio di quelli tra i 50 e i 64 tra il 2004 e il 2024: il Cnel ha pubblicato il ... (ansa.it)
Serie D. La Pistoiese e una vetta sempre più lontana. Ora c’è da mettere pressione a chi sta davanti sport.quotidiano.net
"Prostituzione e spaccio nella casa abbandonata: quando usciamo di casa ci bloccano il passaggio" parmatoday.it
Kolo Muani Juve, il riscatto con l’addio di Vlahovic! Il Corriere dello Sport: «C’è questa idea in casa ... juventusnews24.com
Sciopero treni Trenord: cancellazioni e ritardi, circolazione in tilt milanotoday.it
Basket femminile: Italia alla ricerca della vetta del girone di qualificazione agli Europei per un migliore ... oasport.it
Calciomercato Milan, già svelato il futuro di Joao Felix in rossonero: indiscrezione dall’Inghilterra pianetamilan.it
Su Noi Magazine la lotta al bullismo nel ricordo di Andrea, la Memoria nelle scuole e un "viaggio" speciale ... gazzettadelsud.it
"Prostituzione e spaccio nella casa abbandonata: quando usciamo di casa ci bloccano il passaggio" parmatoday.it
Kolo Muani Juve, il riscatto con l’addio di Vlahovic! Il Corriere dello Sport: «C’è questa idea in casa ... juventusnews24.com
Sciopero treni Trenord: cancellazioni e ritardi, circolazione in tilt milanotoday.it
Basket femminile: Italia alla ricerca della vetta del girone di qualificazione agli Europei per un migliore ... oasport.it
Calciomercato Milan, già svelato il futuro di Joao Felix in rossonero: indiscrezione dall’Inghilterra pianetamilan.it
Su Noi Magazine la lotta al bullismo nel ricordo di Andrea, la Memoria nelle scuole e un "viaggio" speciale ... gazzettadelsud.it
Video Rapporto Cnel