Rifiuti urbani il Mezzogiorno accorcia le distanze Lanz Ispra | Riciclo obiettivo 65% nel 2035
Crescono la produzione e la raccolta differenziata, meno conferimenti in discarica e il Mezzogiorno accorcia le distanze.È il quadro disegnato dall’Istituto Superiore per la Ricerca e la Protezione ambientale (Ispra), che ha diffuso in queste ore l’ultimo report riguardante i Rifiuti urbani. Abbiamo approfondito le statistiche con Andrea Massimiliano Lanz, responsabile Centro Nazionale dei Rifiuti e dell’economia circolare di Ispra, in esclusiva per Notizie.com.Rifiuti urbani, il Mezzogiorno accorcia le distanze. Lanz (Ispra): “Riciclo, obiettivo 65% nel 2035” (CANVA FOTO) – Notizie.comA cosa è dovuto secondo Ispra in particolare la crescita del Mezzogiorno in termini di differenziata? Si è trattato di un processo di “normalizzazione” dopo gli anni in cui lo scarto tra nord e sud era abnorme?Analizzando gli andamenti delle percentuali di raccolta nel periodo 2019-2023 si può rilevare che la differenza tra la percentuale media del Nord e quella del Sud si è ridotta di 4,5 punti.Leggi su Notizie.com
Notizie.com - Rifiuti urbani, il Mezzogiorno accorcia le distanze. Lanz (Ispra): “Riciclo, obiettivo 65% nel 2035”
- Ambiente & Rifiuti urbani: il Mezzogiorno accorcia le distanze da centro e nord. Meno conferimento in discarica e differenziata al 66%
- Presentazione del Rapporto rifiuti urbani Edizione 2024 — Italiano
- Rifiuti urbani, Ispra: «Treviso eccellenza italiana, Bologna balza intesta alle città più grandi ma il Sud accorcia il divario»
- I dati 2023 del Rapporto Rifiuti Urbani di Ispra vedono un Sud in crescita
- Rifiuti urbani, ISPRA: nel 2023 cresce dello 0,7% la produzione di rifiuti, raccolta differenziata al 66,6% sul territorio nazionale
- Il Rapporto rifiuti urbani
- Rifiuti urbani, il Mezzogiorno accorcia le distanze. Lanz (Ispra): “Riciclo, obiettivo 65% nel 2035” - Crescono la produzione e la raccolta differenziata, meno conferimenti in discarica e il Mezzogiorno accorcia le distanze. È il quadro disegnato dall’Istituto Superiore per la Ricerca e la Protezione a ... (notizie.com)
- Rifiuti urbani, Ispra: «Treviso eccellenza italiana, Bologna balza intesta alle città più grandi ma il Sud accorcia il divario» - La lunga strada che porta a una gestione più «verde» dei rifiuti urbani in Italia continua a progredire. Il Nord è sempre in testa grazie a eccellenze consolidate nella raccolta differenziata come Tre ... (informazione.it)
- I rifiuti ci costano in media 197 euro a persona, ma dove si ricicla di più si paga di meno - Il rapporto Ispra mostra i vantaggi di un buon sistema di recupero della materia, ma ci sono problemi non ancora risolti ... (msn.com)
Pecci critico: «Juve senza titolari e senza leader. Forse si sta troppo “de-agnellizzando” e ... juventusnews24.com
AGCOM riorganizza le frequenze: addio 'Rete nazionale TV 12', più risorse per DAB+ e reti locali digital-news.it
Manfredonia investe sul turismo aumentando la tassa di soggiorno: "È un investimento" foggiatoday.it
Traffico Roma del 05-02-2025 ore 16:30 foggiatoday.it
Almasri, il ministro Nordio alla Camera: “Errori nel mandato d’arresto della Cpi, non sono un passacarte”. ... thesocialpost.it
Castello Estense e Ferrara in onda sulla tv giapponese ilrestodelcarlino.it
Questa action cam 4K la puoi portare ovunque: prezzo stracciato con l'offerta lampo quotidiano.net
AGCOM riorganizza le frequenze: addio 'Rete nazionale TV 12', più risorse per DAB+ e reti locali digital-news.it
Manfredonia investe sul turismo aumentando la tassa di soggiorno: "È un investimento" foggiatoday.it
Traffico Roma del 05-02-2025 ore 16:30 foggiatoday.it
Almasri, il ministro Nordio alla Camera: “Errori nel mandato d’arresto della Cpi, non sono un passacarte”. ... thesocialpost.it
Castello Estense e Ferrara in onda sulla tv giapponese ilrestodelcarlino.it
Questa action cam 4K la puoi portare ovunque: prezzo stracciato con l'offerta lampo quotidiano.net
Video Rifiuti urbani