Bartali-Coppi chi ha passato la borraccia? Un testimone racconta come andò al Tour de France 1952
Intere generazioni di appassionati di sport sono cresciute con il mito della borraccia passata tra Fausto Coppi e Gino Bartali il 6 luglio 1952, mentre le due icone del ciclismo italiano e mondiale stavano scalando il Telegraphe durante l’undicesima tappa del Tour de France. Per decenni ci si è chiesti chi avesse passato a chi quella tanto agognata bottiglia di acqua fresca in una giornata rovente: entrambi i ciclisti tennero vivo il mistero, contribuendo ad alimentare la leggenda.La foto dell’epoca, pubblicata da Ciclismo Illustrato, mostrava soltanto i due azzurri, immortalando quel gesto iconico. Nel 2020, però, grazie a Carlo Delfino, presidente Onorario della Nova Unione Velocipedistica Italiana, è stato ritrovato l’originale della foto e ci si è così accorti della presenza del belga Stan Ockers proprio accanto a Coppi e Bartali.
Leggi su Oasport.it
![Bartali Coppi da Oasport.it Bartali-Coppi chi ha passato la borraccia? Un testimone racconta come andò al Tour de France 1952](https://www.oasport.it/wp-content/uploads/2020/07/COPPI-BARTALI-e1736363829246.jpg)
Oasport.it - Bartali-Coppi, chi ha passato la borraccia? Un testimone racconta come andò al Tour de France 1952
- Bartali-Coppi, chi ha passato la borraccia? Un testimone racconta come andò al Tour de France 1952
- Assieme a Coppi e Bartali al momento della foto più famosa del ciclismo, Bernardo Ruiz racconta chi ha passato la borraccia
- Assieme a Coppi e Bartali al momento della foto più famosa del ciclismo, Bernardo Ruiz racconta chi ha passato la borraccia
- Ruiz fa 100 anni e svela: «Io c’ero: ecco la verità sulla borraccia tra Coppi e Bartali»
- Coppi, Bartali e la borraccia, parla Bernardo Ruiz, l’ultimo testimone: "Ecco come andò quel giorno"
- Perché il Tour de France parte dall'Italia: il significato delle tappe di Firenze, Bologna e Torino
-
Bartali-Coppi, chi ha passato la borraccia? Un testimone racconta come andò al Tour de France 1952 - Intere generazioni di appassionati di sport sono cresciute con il mito della borraccia passata tra Fausto Coppi e Gino Bartali il 6 luglio 1952, mentre le ... (oasport.it)
-
Coppi, Bartali e la borraccia, parla Bernardo Ruiz, l’ultimo testimone: "Ecco come andò quel giorno" - Lo spagnolo, che ha festeggiato i 100 anni, fa chiarezza su uno dei più grandi misteri della storia dello sport ... (msn.com)
-
Assieme a Coppi e Bartali al momento della foto più famosa del ciclismo, Bernardo Ruiz racconta chi ha passato la borraccia - Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ... (msn.com)
Sullo smog a Frosinone interviene FutuRa “Mastrangeli unico sindaco a contestare i dati. Inadeguato” laspunta.it
Finanza all’attacco di Lo Voi dopo lo scoop della «Verità» laverita.info
Guida alla scoperta della montagna cortonese arezzonotizie.it
La parabola di Palazzo Orsi: da lussuosa dimora della famiglia di Guglielmo Marconi a tempio dell'incuria bolognatoday.it
Adesivi sui cartelli stradali, arriva la tecnologia anti vandali genovatoday.it
Stadio, DeLa gela tutti «Stop agli investimenti per rifare il Maradona» napolipiu.com
Champions League, Feyenoord-Milan: la diretta della partita | LIVE News pianetamilan.it
Finanza all’attacco di Lo Voi dopo lo scoop della «Verità» laverita.info
Guida alla scoperta della montagna cortonese arezzonotizie.it
La parabola di Palazzo Orsi: da lussuosa dimora della famiglia di Guglielmo Marconi a tempio dell'incuria bolognatoday.it
Adesivi sui cartelli stradali, arriva la tecnologia anti vandali genovatoday.it
Stadio, DeLa gela tutti «Stop agli investimenti per rifare il Maradona» napolipiu.com
Champions League, Feyenoord-Milan: la diretta della partita | LIVE News pianetamilan.it
Video Bartali Coppi