Il telescopio dell' Esa Xmm-Newton ha catturato le oscillazioni dei raggi X di un buco nero gigante
I dati raccolti sfidano la nostra comprensione del modo in cui la materia viene divorata dai buchi neriLeggi su Wired.it
Wired.it - Il telescopio dell'Esa Xmm-Newton ha catturato le oscillazioni dei raggi X di un buco nero gigante
- Il telescopio dell'Esa Xmm-Newton ha catturato le oscillazioni dei raggi X di un buco nero gigante
- Einstein Probe spalanca gli occhi sul cielo X
- Gli astronomi usano un telescopio spaziale dell'ESA per trovare la materia mancante
- XMM e NuStar artefici di una nuova scoperta sui buchi neri
- Xmm-Newton, due italiani al comando
- Il lampo gamma più luminoso di tutti i tempi
Oroscopo Leone di Paolo Fox: le previsioni di oggi 5 febbraio 2025 tutto.tv
Con Dryphoto fra zenzero, tè e vin brulé lanazione.it
I testi di Sanremo: la guida del linguista Massimo Arcangeli alle parole che ascolteremo all’Ariston quotidiano.net
Guida TV Sky Cinema e NOW: Le parole che non ti ho detto, Mercoledi 5 Febbraio 2025 digital-news.it
Mancano i vigili, niente turnover: “Problema vecchio, siamo al lavoro” lanazione.it
Il cannocchiale aristotelico ilfoglio.it
Il rovescio della testa ilfoglio.it
Con Dryphoto fra zenzero, tè e vin brulé lanazione.it
I testi di Sanremo: la guida del linguista Massimo Arcangeli alle parole che ascolteremo all’Ariston quotidiano.net
Guida TV Sky Cinema e NOW: Le parole che non ti ho detto, Mercoledi 5 Febbraio 2025 digital-news.it
Mancano i vigili, niente turnover: “Problema vecchio, siamo al lavoro” lanazione.it
Il cannocchiale aristotelico ilfoglio.it
Il rovescio della testa ilfoglio.it
Video telescopio dell