Patologie del pavimento pelvico | al San Gerardo un pace-maker per l’elettrostimolazione sacrale
Monza, 13 gennaio 2025 – Le Patologie del basso apparato urinario sono disturbi frequenti e molto fastidiosi fra le donne. Per di più sono anche difficilmente curabili, almeno attraverso le terapie convenzionali. Chi ha avuto figli, del resto, ben conosce la necessità di un’attivazione puntuale del pavimento pelvico. All’ospedale San Gerardo dei Tintori, nel reparto di Ginecologia chirurgica e in Chirurgia II, è stato attivato un innovativo servizio di neuromodulazione sacrale, una metodica innovativa volta alla risoluzione di alcune di queste Patologie, come la vescica iperattiva, la ritenzione urinaria cronica e l’incontinenza anale e in casi selezionati anche per la sindrome da ostruita defecazione. Cos’è la neuromodulazione sacrale La neuromodulazione sacrale consiste in una elettrostimolazione continua, secondo parametri elettrici ben definiti, variabili nel tempo, di un nervo sacrale (S3) mediante l’impianto in sala operatoria di un sistema programmabile dall’esterno, ovvero una sorta di pace-maker pelvico.Leggi su Ilgiorno.it
Ilgiorno.it - Patologie del pavimento pelvico: al San Gerardo un pace-maker per l’elettrostimolazione sacrale
- Patologie del pavimento pelvico: al San Gerardo un pace-maker per l’elettrostimolazione sacrale
- ASL Bari - Archivio news_det
- Patologie del Pavimento pelvico, convegno internazionale a Reggio Emilia con esperti da tutto il mondo
- Vivere con la fibromialgia e altre patologie connesse: intervista a Martina Sparacio
- Pelvic Unit all’Ospedale di Rho: un team multidisciplinare per la cura delle disfunzioni del pavimento pelvico
- All'ospedale San Paolo di Bari arriva una nuova terapia per il trattamento delle patologie femminili
- Al San Gerardo il “Pace-maker” pelvico - Un innovativo servizio di neuromodulazione sacrale grazie alla Ginecologia Chirurgica e alla Chirurgia II della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza. Al San Gerardo il “Pace-maker” pelvic ... (primamonza.it)
- L’importanza del Pavimento Pelvico: Un’area del corpo trascurata - Secondo l’ostetrica Murgia Mancini, se il pavimento pelvico non è in perfetta forma, i sintomi più comuni includono perdite urinarie notturne o diurne. È fondamentale fare un check-up della salute ... (microbiologiaitalia.it)
- Pavimento pelvico. Ecco le competenze assistenziali ostetriche. Il Position paper Aio - istituendo un gruppo di studio al suo interno: Gruppo Ostetriche Italiane Pavimento Pelvico (Goipp). In seguito ha prodotto ‘Raccomandazioni per la prevenzione, la cura ed il trattamento delle ... (quotidianosanita.it)
Anticipazioni Chi l’ha visto? del 5 febbraio: il mistero sulla morte di Andrea Prospero dilei.it
Tre giorni dopo il nubifragio, parte di Briga servita dal gruppo elettrogeno messinatoday.it
Aveva rapinato e ferito anziana in centro: 37enne sconterà tre anni e mezzo lecceprima.it
Al cimitero di San Cataldo un racconto tra chi ha fatto la storia di Modena modenatoday.it
Yildiz può lasciare la Juventus? Ferrara avverte: «È giovane e fortissimo, ma dobbiamo dire una cosa» juventusnews24.com
Visita guidata alla scoperta dei segreti di Carpi modenatoday.it
I proventi dei furti nelle abitazioni e delle rapine reinvestiti nel traffico di droga, in città preso un ... ilpiacenza.it
Tre giorni dopo il nubifragio, parte di Briga servita dal gruppo elettrogeno messinatoday.it
Aveva rapinato e ferito anziana in centro: 37enne sconterà tre anni e mezzo lecceprima.it
Al cimitero di San Cataldo un racconto tra chi ha fatto la storia di Modena modenatoday.it
Yildiz può lasciare la Juventus? Ferrara avverte: «È giovane e fortissimo, ma dobbiamo dire una cosa» juventusnews24.com
Visita guidata alla scoperta dei segreti di Carpi modenatoday.it
I proventi dei furti nelle abitazioni e delle rapine reinvestiti nel traffico di droga, in città preso un ... ilpiacenza.it
Video Patologie del