Uno ' tsunami' d’aria artica -20 gradi e tanta neve | il gelido gennaio del 1985 Oggi avremmo disagi amplificati

Ben quarant'anni fa l'Italia sperimentava sulla propria pelle una delle ondate di gelo più importanti della storia. Con la colonnina di mercurio che in Emilia Romagna picchiò con punte anche al di sotto dei -20°C. Robe d'altri tempi a guardare gli ultimi inverni. E fa sorridere pensare che al.
Uno

Forlitoday.it - Uno 'tsunami' d’aria artica, -20 gradi e tanta neve: il gelido gennaio del 1985. "Oggi avremmo disagi amplificati"

Leggi su Forlitoday.it
  • tsunami daria artica 20Uno 'tsunami' d’aria artica, -20 gradi e tanta neve: il gelido gennaio del 1985. "Oggi avremmo disagi amplificati" - L'APPROFONDIMENTO - Quello del 1985, racconta Pierluigi Randi, tecnico meteorologo certificato e meteorologo Ampro (Associazione meteo professionisti), "fu un evento estremo, anche per quei tempi nei ... (forlitoday.it)
  • Tsunami, 20 anni fa la catastrofe che devastò l'Asia: cerimonie per ricordare la tragedia - oltre 220mila vittime dello tsunami che 20 anni fa devastò il Sud-est asiatico, in uno dei peggiori disastri naturali della storia. Il 26 dicembre 2004, un terremoto di magnitudo 9.1 al largo ... (tg24.sky.it)
Video Uno tsunami