Retribuzione dei neolaureati in Italia | migliora ma rimaniamo in coda tra i Paesi dell’UE

La Retribuzione d’ingresso per i laureati Italiani ha mostrato segni di miglioramento, ma il confronto con altri Paesi europei rivela una realtà meno positiva. Secondo la Total Remuneration Survey 2024 condotta da Mercer, multinazionale della consulenza aziendale, i giovani laureati al loro primo impiego in Italia guadagnano circa 30.500 euro all’anno, con un incremento del 5,4% rispetto al 2021. Tuttavia, nonostante questo progresso, l’Italia rimane tra i Paesi con i salari più bassi per i neolaureati in Europa. Retribuzione: i settori più remunerativi per i neolaureati L’indagine di Mercer ha evidenziato che alcuni settori offrono stipendi d’ingresso più alti rispetto alla media nazionale. Tra questi, il settore delle life sciences si distingue con una Retribuzione media di 33.000 euro nel 2024, registrando un aumento dell’8% rispetto alla media Italiana.
Retribuzione dei neolaureati in Italia |  migliora ma rimaniamo in coda tra i Paesi dell’UE

Scuolalink.it - Retribuzione dei neolaureati in Italia: migliora, ma rimaniamo in coda tra i Paesi dell’UE

Leggi su Scuolalink.it
  • Migliora lo stipendio dei neolaureati, ma restiamo in fondo alla classifica Ue. Ecco la paga giusta
  • Retribuzione dei neolaureati in Italia: migliora, ma rimaniamo in coda tra i Paesi dell’UE
  • Stipendi salgono ma inflazione pesa ancora. Neolaureati italiani ancora nelle retrovie in Europa
  • Blog | Lavoro, perché in Italia conviene così poco laurearsi?
  • Retribuzioni d'ingresso: quanto guadagnano i giovani in Italia?
  • In Italia laureati ad 1 anno dal titolo con stipendio in media di 1.384 euro
  • retribuzione neolaureati italia miglioraMigliora lo stipendio dei neolaureati, ma restiamo in fondo alla classifica Ue. Ecco la paga giusta - Mercer calcola una media poco sopra i 30mila euro, nelle grandi aziende, in crescita del 5,4% sul 2021. Sotto ci sono solo spagnoli e polacchi. Calcola il tuo ... (repubblica.it)
  • retribuzione neolaureati italia miglioraGiovani e lavoro, lo stipendio dei neolaureati aumenta ma in Ue è basso - La Total Remuneration Survey 2024 di Mercer analizza i trend retributivi per 2.700 ruoli in quasi 700 aziende operanti sul territorio italiano, con un fatturato medio di 969 milioni di euro e circa ... (adnkronos.com)
  • retribuzione neolaureati italia miglioraGli stipendi dei neolaureati in Italia sono tra i più bassi d’Europa. Ecco dove si guadagna di più - Le retribuzioni dal 2021 sono cresciute del 5,4% arrivando a 30.500 euro in media per il primo impiego. I giovani nel rapporto di lavoro cercano, non solo stipendi più alti ma anche, offerte trasparen ... (italiaoggi.it)
Video Retribuzione dei