Haber scava tra ironia e fragilità

Il testo è un capolavoro della letteratura del Novecento porta alla ribalta le contraddizioni dell’uomo contemporaneo. Il suo interprete è uno degli attori più amati della scena italiana, Alessandro Haber, che dà voce a Zeno Cosini, protagonista del romanzo di Italo Svevo. La stagione di prosa del teatro Galli prosegue da martedì a giovedì con ‘La coscienza di Zeno’, un allestimento prodotto dal Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia e da Goldenart Production in occasione dei cent’anni dalla pubblicazione del romanzo, celebrata nel 2023. Lo spettacolo, diretto da Paolo Valerio, restituisce la complessità dell’opera di Svevo, affidando ad Haber il compito di coniugare la profondità e l’ironia surreale di Zeno Cosini, tratteggiandone la complessità e fragilità, senso d’inadeguatezza e successi, autoassoluzione e sensi di colpa, la nevrosi e quell’incapacità di sentirsi in sintonia con la società.
Haber scava tra ironia e fragilità

Ilrestodelcarlino.it - Haber scava tra ironia e fragilità

Leggi su Ilrestodelcarlino.it
  • Haber scava tra ironia e fragilità
  • haber scava ironia fragilitaHaber scava tra ironia e fragilità - Il testo è un capolavoro della letteratura del Novecento porta alla ribalta le contraddizioni dell’uomo contemporaneo. Il suo interprete è uno degli attori più amati della scena italiana, Alessandro H ... (msn.com)
Video Haber scava