Il 4 febbraio 2024 da Harvard partì l’imprevista rivoluzione sociale e tecnologica di Facebook
Quando Mark Zuckerberg lanciò Facebook il 4 febbraio 2004, nessuno avrebbe immaginato che quel progetto, nato nelle stanze dell’Università di Harvard, sarebbe diventato uno dei più grandi fenomeni sociali e tecnologici della storia. Inizialmente progettato come una piattaforma per mettere in contatto gli studenti, Facebook si è rapidamente evoluto, espandendosi alle università di tutto il mondo, alle scuole superiori e, infine, all’intera popolazione globale a partire dal 2006.Nel corso degli anni, Facebook è passato da semplice strumento di connessione personale a piattaforma globale che ha trasformato il modo in cui comunichiamo, condividiamo informazioni e persino facciamo affari. Ma con questa crescita è arrivata anche una crescente responsabilità: scandali legati alla privacy, disinformazione e abusi sulla piattaforma hanno messo in discussione l’impatto di Facebook sulla società.Leggi su Laprimapagina.it
Laprimapagina.it - Il 4 febbraio 2024 da Harvard partì l’imprevista rivoluzione sociale e tecnologica di Facebook
- 4 febbraio, vent’anni fa la nascita di Facebook: ha rivoluzionato il concetto di ‘amicizia’
- Facebook compie 20 anni, ha cambiato la società e la privacy
- Facebook compie 20 anni, dai dormitori di Harvard alla conquista del mondo
- Facebook nasceva 20 anni fa: che fine hanno fatto i gemelli, i soldi di Musk e altri segreti del primo social di massa
- Panico e disgusto a Harvard. 4 | Alessandro Carrera
- Facebook compie 20 anni, il "re" dei social che ha cambiato per sempre le nostre vite
Il Pil vola a +0,7%: Italia in crescita, smentiti catastrofisti e previsioni sinistre secoloditalia.it
Sondaggio televoto Grande Fratello, percentuali oggi: chi esce dalla casa il 6 febbraio 2024 ilgiornaleditalia.it
WWE: Tyler Bate ha il via libera dei medici, dovremmo rivederlo in quel di Raw zonawrestling.net
Achille Lauro rompe il silenzio sul presunto flirt tra lui e Chiara Ferragni milleunadonna.it
Un'uscita della Tangenziale di Milano resterà chiusa per sei mesi: ecco perché milanotoday.it
Tre giorni dopo il nubifragio, parte di Briga servita dal gruppo elettrogeno messinatoday.it
Francesco Bagnaia chiarisce: “Se oggi uno guarda i tempi, non ha capito come funzionano i test…” oasport.it
Sondaggio televoto Grande Fratello, percentuali oggi: chi esce dalla casa il 6 febbraio 2024 ilgiornaleditalia.it
WWE: Tyler Bate ha il via libera dei medici, dovremmo rivederlo in quel di Raw zonawrestling.net
Achille Lauro rompe il silenzio sul presunto flirt tra lui e Chiara Ferragni milleunadonna.it
Un'uscita della Tangenziale di Milano resterà chiusa per sei mesi: ecco perché milanotoday.it
Tre giorni dopo il nubifragio, parte di Briga servita dal gruppo elettrogeno messinatoday.it
Francesco Bagnaia chiarisce: “Se oggi uno guarda i tempi, non ha capito come funzionano i test…” oasport.it
Video febbraio 2024