Usa Canada Panama e Groenlandia non sono in vendita mentre gli Stati Uniti sono stati comprati da Musk il cartellone virale

Ilgiornaleditalia.it - Usa, "Canada, Panama e Groenlandia non sono in vendita mentre gli Stati Uniti sono stati comprati da Musk", il cartellone virale
Potrebbe interessarti anche:
Juventus a caccia di difensori - Rugani e Huijsen sono un rimpianto? Ecco perché sono stati ceduti
La Juventus sul mercato è a caccia di difensori, per sopperire alle perdite di Gleison Bremer e Juan Cabal, che saranno assenti per infortunio...
Giornata della memoria - Putin : “Sono stati i sovietici a sconfiggere il nazismo - portando vita e libertà all’umanità a costo di sacrifici e perdite” - VIDEO
"La Russia continuerà ad opporsi con fermezza ai tentativi di riscrivere il verdetto legale e morale emesso sui carnefici nazisti", ha aggiunto Putin Anche la Russia ha commemorato la Giornata ...
In questo fine settimana sono stati dieci i nuovi primati nazionali per atleti con disabilità intellettive. Campionati paralimpici a PalaCasali e Conti. Record con 160 atleti e pioggia di medaglie
Pioggia di record dei quasi 160 partecipanti alla kermesse tricolore targata Fisdir. Il fine settimana dedicato agli atleti con disabilità intellettivo relazionali ha chiuso il doppio appuntamento ...
- Usa: America First, dalla Groenlandia al Messico
- Trump: “Groenlandia e Panama, pronti a usare la forza” e mostra la mappa con Usa e Canada uniti
- Trump pubblica mappa con Canada parte degli Usa. E minaccia Panama e Groenlandia
- Trump insiste su Panama e Groenlandia. E mostra la cartina con il Canada negli Usa
- Ecco perché Trump vuole Canada, Panama e Groenlandia
- Perché Trump vuole prendersi Groenlandia, Canada e Panama: l'ombra di guerra, Cina e Artico
-
Trump pubblica mappa con Canada parte degli Usa. E minaccia Panama e Groenlandia - Il tycoon ipotizza coercizione economica, annessioni e persino l’uso della forza contro alcuni Stati chiave per un suo eventuale disegno di mire espansionistiche. Senza sorprese, tutti chiudono ... (tg24.sky.it)
- Groenlandia, Canada e Panama: le mire di Trump su terre rare, cargo (e sciroppo d’acero): perché c’entra la Cina - La Groenlandia, territorio autonomo della ... Stati Uniti portò alla formazione della Repubblica di Panama nel 1903. Lo stesso anno gli Usa e il neonato Stato firmarono un trattato che dava ... (corriere.it)
-
Ma Trump vuole davvero prendersi Panama e Canada, oltre alla Groenlandia? - Il presidente eletto lancia propositi di conquista dei territori vicini. Da un lato ammicca al fervente nazionalismo che l’ha premiato nel voto, dall’altro guarda al futuro. Dalla ... (quifinanza.it)