Canone RAI 2025 | ritorno a 90 euro e impatto sulle famiglie italiane

Il 2025 segna un cambio di rotta nella politica del Canone televisivo italiano; dopo la parentesi del 2024, che aveva visto una riduzione a 70 euro, il contributo annuale per il servizio pubblico radiotelevisivo torna alla quota di 90 euro. La decisione è emersa dalle aule parlamentari, dove la Commissione Bilancio del Senato ha respinto .
Leggi su Mondouomo.it
  • Canone RAI 2025: guida completa all’esenzione per anziani over 75
  • Esenzione canone Rai 2025: come ottenerla?
  • Tutto sul Canone RAI 2025: ecco cosa serve sapere
  • Canone Rai 2025 ritorna a 90 euro, chi deve pagare e come chiedere l’esenzione per anziani e chi non ha la tv
  • Il canone Rai torna a 90 euro: cosa cambia, modalità di pagamento e le esenzioni
  • Canone Rai, ipotesi ritorno a 90 euro dal 2025
  • canone rai 2025 ritornoCanone RAI 2025: via lo sconto, ritornano i 90 euro - Niente più ribasso a 70 euro, durato solo per il 2024. Nel 2025 si torna così alle care vecchie abitudini: il Canone RAI sale di nuovo all’importo annuale di 90 euro, com’era stato fino al 2023. Canon ... (informazione.it)
  • canone rai 2025 ritornoCanone RAI 2025: guida completa all’esenzione per anziani over 75 - Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ... (msn.com)
  • canone rai 2025 ritornoCanone RAI 2025 fuori bolletta: come e quando pagare - Con l’inizio del 2025, alcune novità interessano il canone RAI, la tassa obbligatoria per il possesso di un apparecchio televisivo. Tra gli aspetti più rilevanti, il ritorno… Leggi ... (informazione.it)
Video Canone RAI