Gli uccelli “parlano” tra loro quando migrano di notte anche tra specie diverse

Un nuovo studio ha scoperto che i piccoli uccelli migratori che viaggiano di notte "parlano" tra loro, anche tra specie diverse. Questi segnali vocali potrebbero essere utilizzati per creare legami sociali e scambiarsi informazioni durante la migrazione.
Gli uccelli “parlano” tra loro quando migrano di notte anche tra specie diverse

Fanpage.it - Gli uccelli “parlano” tra loro quando migrano di notte, anche tra specie diverse

Leggi su Fanpage.it
  • Appena concluso il Censimento degli Uccelli Acquatici (IWC)
  • Ambiente e uccelli da conoscere e tutelare: la missione di ARDEA
  • Parco della Maremma, custode della biodiversità per l’avifauna acquatica con circa 4500 uccelli
  • Il Parco della Maremma si conferma habitat essenziale per migliaia di uccelli acquatici
  • "Il Parco della Maremma: rifugio invernale per migliaia di uccelli acquatici”
  • 4500 uccelli acquatici nel censimento 2025 del Parco della Maremma: dai fenicotteri alle gru
  • uccelliGli uccelli “parlano” tra loro quando migrano di notte, anche tra specie diverse - Un nuovo studio ha scoperto che i piccoli uccelli migratori che viaggiano di notte "parlano" tra loro, anche tra specie diverse. Questi segnali vocali potrebbero essere utilizzati per creare legami ... (fanpage.it)
  • uccelli4500 uccelli acquatici nel censimento 2025 del Parco della Maremma: dai fenicotteri alle gru - GROSSETO – “Il censimento annuale dell’avifauna svernante nel Parco della Maremma, organizzato nell’ambito dell’International Waterbirds Census (Iwc), conferma ancora una volta la straordinaria rileva ... (msn.com)
  • uccelliParco della Maremma, custode della biodiversità per l’avifauna acquatica con circa 4500 uccelli - Il Parco della Maremma si conferma un rifugio invernale di straordinaria importanza per l’avifauna acquatica, come dimostrano i risultati del censimento 2025, svolto il 19 gennaio nell’ambito dell’Int ... (greenreport.it)
Video Gli uccelli