Perché al bar non possiamo più pagare il cornetto 150 euro
Caffè più cornetto (o brioche, o croissant, come – e dove – lo si voglia chiamare) è il binomio che rappresenta la classica colazione all’italiana. Che di solito si fa fuori casa: è difficile avere le capacità (e la voglia) di prepararsi un lievitato o uno sfogliato tra le mura domestiche. Un’abitudine che si è fatta sempre più saltuaria. Un po’ Perché mangiarsi quotidianamente quasi un panetto di burro si è capito che non fa molto bene alla salute, un po’ Perché si sta trasformando in un’esperienza da vita lenta, adatta al weekend e ai giorni festivi, seduti in pace con altre persone tra i tavoli di una caffetteria o pasticceria, e non di fretta al bancone di un bar anonimo.Certo, c’entra anche il prezzo. Se ogni decina di centesimi aggiunta al classico euro del caffè fa sobbalzare i più, l’effetto che fa il rincaro sul cornetto di accompagnamento non è da meno.Leggi su Linkiesta.it
Linkiesta.it - Perché al bar non possiamo più pagare il cornetto 1,50 euro
- Perché al bar non possiamo più pagare il cornetto 1,50 euro
- Portineria 14 chiude dopo 9 anni: addio al bar, ritiro pacchi e presidio sociale. “Ora nuovi sogni da realizzare”
- Perché in Italia ti guardano male se chiedi acqua del rubinetto al bar e al ristorante?
- Il caffè al vostro bar di fiducia è aumentato? Non prendetevela con il barista. Ecco perché è giusto pagare di più per la tazzina
- Bologna, al bar le danno il detersivo al posto dell'acqua: «In coma per dieci giorni e altri danni, il locale non ha mai chiuso»
- La colazione al bar è il nuovo aperitivo: perché uscire la sera non va più di moda
- Come riconoscere un buon caffè al bar: se non è così non berlo - ma da sola non basta. Infatti, l’intero processo, dalla macinatura all’estrazione, gioca un ruolo fondamentale. La macinatura al momento: un bar che si rispetti utilizza caffè in grani e lo macina ... (virgilio.it)
- Perché il caffè al bar costerà sempre di più - Anche il prezzo del caffè, tra i prodotti più amati dagli italiani, nell'ultimo anno è stato interessato da notevoli aumenti che nei prossimi mesi rischiano di spingere verso i 2 euro la ... (fanpage.it)
- Il caffè a 2 euro al bar è un'ipotesi reale: cosa succede ai prezzi (e perché) - La crisi globale delle materie prime, il peso degli eventi climatici estremi e le critiche del ministero del made in Italy all'Unione europea. Rincari alle stelle anche per cioccolato e burro: ecco do ... (today.it)
Almasri, l’opposizione adesso se ne faccia una ragione (di Stato) lidentita.it
Eye patch: usi e consumi contro borse e occhiaie amica.it
A scuola si rompe un tubo: 75 bambini devono traslocare ilgiorno.it
Ritratti | Angelo Rizzoli, dall'orfanotrofio al colosso editoriale laverita.info
Studenti a scuola di innovazione nelle aziende della Brianza monzatoday.it
Il testimone sulla fuga di Uss: "Ci sono stati 120 falsi allarmi" ilgiorno.it
Arturo Cavaliere nominato Direttore Generale della ASL RM6. Proviene dal Sant’Andrea di Roma. laspunta.it
Eye patch: usi e consumi contro borse e occhiaie amica.it
A scuola si rompe un tubo: 75 bambini devono traslocare ilgiorno.it
Ritratti | Angelo Rizzoli, dall'orfanotrofio al colosso editoriale laverita.info
Studenti a scuola di innovazione nelle aziende della Brianza monzatoday.it
Il testimone sulla fuga di Uss: "Ci sono stati 120 falsi allarmi" ilgiorno.it
Arturo Cavaliere nominato Direttore Generale della ASL RM6. Proviene dal Sant’Andrea di Roma. laspunta.it
Video Perché bar