Cultura La flora di Creta

Si terrà questo venerdì alle 11 l’inaugurazione della mostra "Casabona, Dyckman e la flora di Creta" negli spazi del Bastione del Parlascio, organizzata in collaborazione con l’Orto e il Museo botanico. All’inaugurazione saranno presenti Lorenzo Peruzzi, direttore di Orto e Museo Botanico e presidente del sistema museale di Ateneo, e l’assessore al turismo del Comune di Pisa Paolo Pesciatini. L’esposizione racconta la storia del fiammingo Giuseppe Casabona (Joseph Goedenhuyze), prefetto dell’Orto Botanico alla fine del sedicesimo secolo, che tra il 1590 e il 1591 esplorò l’isola di Creta su mandato del Granduca di Toscana Ferdinando I. Durante il suo soggiorno Casabona conobbe un soldato tedesco con abilità artistiche, Georg Dyckman, assoldandolo per fargli ritrarre dal vivo le piante più significative raccolte durante le sue escursioni.
Cultura La flora di Creta

Lanazione.it - Cultura La flora di Creta

Leggi su Lanazione.it
  • Cultura La flora di Creta
  • Creta, perché visitarla in autunno a 60 anni
  • cultura flora cretaCreta: un viaggio tra storia, cultura e bellezze naturali - Creta, la più grande delle isole greche, è un luogo dove la storia e la mitologia si intrecciano in modo affascinante. Non è solo una meta per gli amanti della mitologia greca, ma un vero e proprio ... (viaggiamo.it)
  • Creta – Cultura - Le case di Creta erano festose e liete, adorne di pitture, stoffe vivaci, ceramiche bellissime. I servizi igienici erano perfetti. Bellissime sono pure le ceramiche che venivano prodotte nell ... (skuola.net)
Video Cultura flora