Eccidio nazista a Modena ritrovati i tronchi del patibolo dove furono giustiziati 8 partigiani

AGI - Alcuni tronchi ritrovati nei magazzini comunali di Vignola (Modena) sono di due alberi che sostenevano la pertica a cui i nazisti impiccarono i martiri partigiani, a Pratomaggiore, alla periferia di Vignola, il 12 febbraio del 1945. A questa conclusione è arrivata, dopo mesi di studio, la ricerca storico-filologica portata avanti dall'esperto Alberto Stefani, su richiesta dell'Anpi di Vignola e in accordo con l'amministrazione e con l'associazione culturale Mezaluna. Lo scorso febbraio era stato annunciato che erano stati rinvenuti due tronchi di olmo che avrebbero potuto essere i resti del patibolo su cui i nazisti, per ritorsione, dopo l'uccisione di un militare tedesco, impiccarono otto prigionieri, prelevati dalle carceri di Sant'Eufemia e dell'Accademia Militare di Modena. I corpi dei partigiani furono lasciati appesi per due giorni, a scopo di intimidazione.
Eccidio nazista a Modena ritrovati i tronchi del patibolo dove furono giustiziati 8 partigiani

Agi.it - Eccidio nazista a Modena, ritrovati i tronchi del patibolo dove furono giustiziati 8 partigiani

Leggi su Agi.it
  • Eccidio nazista a Modena, ritrovati i tronchi del patibolo dove furono giustiziati 8 partigiani
  • Vignola, i tronchi trovati nei magazzini comunali sono del patibolo dell’eccidio nazista di Pratomaggiore
  • Modena | Ciclo di incontri | “1943 – 1945. La guerra negli istituti culturali”
  • Liliana, sopravvissuta all'eccidio nazista: "Mi sono imposta di non odiare"
  • Modena, eccidio delle Fonderie: se ne parlerà a su Rai 3 a "Passato e Presente"
  • Memorial Santa Giulia a ricordo della strage di Monchio
  • eccidio nazista a modenaRecuperati a Vignola i tronchi di un patibolo nazista del 1945 - (ANSA) - MODENA, 21 GEN - Recuperati nei magazzini comunali di Vignola, nel Modenese, due tronchi di olmo che, come dimostra una ricerca storico-filologica, sostenevano la pertica a cui i nazisti impi ... (msn.com)
  • eccidio nazista a modenaEccidio Fonderie Modena, nota stonata alla commemorazione - Un cuscino di fiori tra le corone in onore ai caduti per un attacco allo Stato e al governo. Autore sconosciuto nel silenzio delle istituzioni ... (lapressa.it)
  • 9 gennaio 1950, l’eccidio delle Fonderie di Modena - Il professor Lorenzo Bertucelli dell’Università di Modena racconta la storia dell’eccidio del 9 gennaio 1950 e dei 6 operai uccisi dalle forze dell’ordine con queste parole: “…Siamo nel pieno della ... (agenziacomunica.net)
Video Eccidio nazista