Senato vota proroga armi a Ucraina
18.52 L'Aula del Senato ha approvato la risoluzione della maggioranza per la proroga fino al 31 dicembre del 2025 dell' invio di mezzi e armi all'Ucraina. La risoluzione è passata con 96 voti a favore, 26 contrari e 40 astenuti. Il Senato ha precluso a norma di regolamento tutte le risoluzioni presentate dalle opposizioni. Dopo il voto di Palazzo Madama, il provvedimento dovrà passare all'esame della Camera e dovrà essere convertito in legge entro il 25 febbraio.Leggi su Servizitelevideo.rai.it
- Crosetto al Senato: 'In Ucraina non emerge una soluzione semplice'
- Usa, le leggi sugli aiuti all'esame del Senato. Mosca: colpiremo i depositi delle armi occidentali - Con una schiacciante maggioranza il Senato ha approvato il voto procedurale per gli aiuti all'Ucraina, a Israele
- Ucraina, ok Senato con 113 sì e 18 no al Dl armi
- Come il nuovo parlamento si è pronunciato sul conflitto ucraino
- No, il Movimento 5 stelle non è stato l’unico a votare contro le armi all’Ucraina
- Ucraina. Il Parlamento italiano vota a favore della proroga dell’invio di armi
- Armi all’Ucraina, comunicazioni del ministro Crosetto in Senato: la diretta - In diretta video l'intervento del ministro della Difesa sul rifornimento di equipaggiamenti militari al governo di Kiev. A seguire la discussione in Aula ... (ilfattoquotidiano.it)
- Opg. Senato approva decreto legge che proroga al 2015 la loro chiusura - Con 171 voti favorevoli, 62 astenuti ed un solo voto contrario, Palazzo Madama ha dato il via libera al decreto che proroga al 31 marzo ... 24 APR - Via libera dal Senato al decreto legge recante ... (quotidianosanita.it)
- Giustizia: ok Senato a decreto con norme su carceri e organizzazione magistratura - Roma, 15 gen. (Adnkronos) - Con 93 voti a favore espressi dalla maggioranza e 62 astenuti dell'opposizione, il Senato ha approvato il decreto legge contenente misure urgenti in materia di giustizia. I ... (lanuovasardegna.it)
Dai fondi Pnrr alle ciclovie. Il nuovo volto della città lanazione.it
Lesioni, condannato un 23enne ilrestodelcarlino.it
Le previsioni meteo di oggi 5 febbraio ad Avellino avellinotoday.it
Escavatorista con patentino. Idraulico solo se esperto ilgiorno.it
Pechino e il ciclone Trump. L’economista: effetti passeggeri quotidiano.net
In nove mesi 225.872 dimissioni. E il 35% non si è ancora ricollocato ilgiorno.it
Le tensioni sul commercio minano il settore arredi ilgiornale.it
Lesioni, condannato un 23enne ilrestodelcarlino.it
Le previsioni meteo di oggi 5 febbraio ad Avellino avellinotoday.it
Escavatorista con patentino. Idraulico solo se esperto ilgiorno.it
Pechino e il ciclone Trump. L’economista: effetti passeggeri quotidiano.net
In nove mesi 225.872 dimissioni. E il 35% non si è ancora ricollocato ilgiorno.it
Le tensioni sul commercio minano il settore arredi ilgiornale.it
Video Senato vota