Giorno del ricordo | perché ricorre il 10 febbraio

Il 10 febbraio di ogni anno l’Italia commemora il Giorno del ricordo, istituito nel 2004 per rendere omaggio alle vittime delle foibe e ricordare l’esodo forzato di migliaia di italiani dalle terre della Venezia Giulia, dell’Istria e della Dalmazia. Questa data naturalmente non è causale, ma ha un significato storico molto preciso: il 10 febbraio 1947 furono firmati i Trattati di Pace di Parigi, che sancirono la cessione di ampie porzioni di territorio italiano alla Jugoslavia, segnando una svolta drammatica per migliaia di italiani che vivevano in quelle regioni.perché il 10 febbraio?Il Colosseo in occasione del Giorno del ricordo del 2024 (Imagoeconomica).La scelta di celebrare il Giorno del ricordo proprio il 10 febbraio è strettamente legata ai Trattati di Pace di Parigi, firmati in questa data nel 1947.
Giorno del ricordo |  perché ricorre il 10 febbraio

Lettera43.it - Giorno del ricordo: perché ricorre il 10 febbraio

Leggi su Lettera43.it
  • Giorno del ricordo: perché ricorre il 10 febbraio
  • Giornata del Rispetto, in ricordo di Willy Monteiro Duarte. Mattarella: «Prevenire e contrastare il bullismo»
  • Giorno del Ricordo a Roma: tutte le iniziative rivolte a cittadini e scuole
  • Giorno del Ricordo: perché si celebra il 10 febbraio
  • 25 novembre, giornata contro la violenza sulle donne: la storia delle coraggiose sorelle Mirabal
  • Giorno del Ricordo, Mattarella: “Negare o minimizzare è un affronto alle vittime”
  • giorno ricordo perche ricorreGiorno della memoria e Giorno del ricordo: differenze e significati - Sono entrambe due ricorrenze legate alla memoria storica del Novecento: si celebrano il 27 gennaio e il 10 febbraio. (msn.com)
  • giorno ricordo perche ricorreDisertiamo il Giorno della Memoria perché è una scommessa culturale perduta - Uno stanco rituale, esibizione di un'ipocrisia insopportabile in cui gli ebrei sono lasciati soli, con una cerimonia anemica. Quando i custodi della Memoria dimenticano tutto, bisogna protestare ... (ilfoglio.it)
  • Giorno della Memoria 27 gennaio, “le scuole diffondano iniziative di sensibilizzazione fra gli studenti”. NOTA MIM - Ricorre il 27 gennaio di ogni anno il Giorno della Memoria, istituito con legge 20 luglio 2000 in ricordo dello sterminio e delle ... (orizzontescuola.it)
Video Giorno del