Affitti a medio-lungo termine | la nuova frontiera del mercato immobiliare

Negli ultimi anni, gli Affitti a medio-lungo termine stanno rivoluzionando il mercato immobiliare, emergendo come una soluzione sempre più apprezzata sia dai proprietari che dagli inquilini.Questo tipo di affitto, che si posiziona tra le locazioni brevi e quelle “tradizionali”, offre numerosi vantaggi e opportunità per chi desidera ottimizzare l’utilizzo del proprio immobile, nonché la possibilità di utilizzare strumenti online per il calcolo del canone di affitto.Cosa sono gli Affitti a medio-lungo termine?Gli Affitti a medio-lungo termine prevedono contratti di durata medio-lunga, che vanno dai pochi mesi (affitto transitorio) fino a diversi anni (modelli standard 4+4 o 3+2).Sono particolarmente richiesti da:Giovani professionisti: manager, freelance o lavoratori (anche temporanei) che necessitano di una soluzione abitativa per motivi di lavoro;Studenti universitari: soprattutto quelli impegnati in master o corsi di specializzazione di durata limitata;Nomadi digitali: nomadi digitali in cerca di una sistemazione confortevole per lavorare da remoto;Famiglie che non intendono acquistare casa ma cercano una soluzione anche sul lungo periodo.
Affitti a medio-lungo termine |  la nuova frontiera del mercato immobiliare

Laprimapagina.it - Affitti a medio-lungo termine: la nuova frontiera del mercato immobiliare

Leggi su Laprimapagina.it
  • Affitti, contratti brevi o a medio-lungo termine: Quale conviene di più e dove?
  • Facile Immobiliare – Domeo: al via partnership nella gestione affitti a medio-lungo termine
  • Roma, canoni di locazione «aumentati del 35 per cento». Si affitta soltanto ai turisti, case introvabili per i residenti
  • Per ogni casa a Monza ci sono 22 persone che la vogliono affittare: la "guerra" delle locazioni
  • Aosta, addio case in affitto a lungo termine
  • Boom affitti brevi a Modena: «Serve un intervento
  • affitti a medio lungoAffitti brevi/ Convengono davvero in Italia? Confronto con quelli lunghi (10 gennaio 2025) - Lo studio sui dati del 2023 relativamente agli affitti brevi ha fatto un confronto con i contratti registrati. Cosa conviene ai proprietari di immobili? (ilsussidiario.net)
  • affitti a medio lungoGli affitti brevi fanno aumentare quelli a lungo termine fino al 33% - Uno studio rivela gli effetti sul mercato immobiliare della concentrazione di alloggi turistici. Dove abbondano gli affitti brevi, aumentano i prezzi di quelli a lungo termine ... (vanityfair.it)
  • affitti a medio lungoAffitti, Roma la più cara dopo Amsterdam: servono più di 2 mila euro. E batte Milano - L'International Rent Index ha registrato un aumento medio annuo del 3,1% dei prezzi degli affitti, osservato in tutte le tipologie di immobili analizzate: ... (repubblica.it)
Video Affitti medio