Cina | CCCME presenta ricorso legale contro dazi antisovvenzioni UE su EV
La Camera di commercio cinese per l’importazione e l’esportazione di macchinari e prodotti elettronici (CCCME) ha presentato un ricorso legale alla Corte generale dell’Unione Europea contro la decisione della Commissione europea di imporre tariffe antisovvenzioni quinquennali sui veicoli elettrici cinesi (EV). In un comunicato, la CCCME ha dichiarato che la causa contesta la decisione finale della Commissione Europea, annunciata il 29 ottobre 2024, con cui aveva imposto dazi compensativi definitivi sugli EV prodotti in Cina. La camera accusa la Commissione europea di aver violato le norme antisovvenzioni dell’Unione Europea attraverso pratiche e decisioni errate durante le sue indagini. Agendo per conto delle case automobilistiche cinesi interessate, la CCCME continuera’ a difendere i diritti e gli interessi legittimi dell’industria cinese dei veicoli elettrici attraverso procedimenti giudiziari, si legge inoltre nel comunicato.Leggi su Romadailynews.it
Romadailynews.it - Cina: CCCME presenta ricorso legale contro dazi antisovvenzioni UE su EV
- Pratiche commerciali sleali: la Cina risponde all’Unione europea con un ricorso all’OMC
- In Cina e Asia – La Cina fa ricorso al WTO contro i dazi Ue
- Leapmotor T03, come va e cosa offre l'elettrica low cost per la città
- Dazi auto elettriche, la Commissione Europea: il WTO ci darà ragione
- Cinesi contro i dazi, la Cina presenta un reclamo al WTO (OMC) Europeo
- L’utilizzo del carbone è un problema tutt’altro che risolto
- Cina: presenta risultati di quinto censimento economico nazionale - Pechino, 26 dic 11:49 – (Xinhua) – Oggi la Cina ha pubblicato i risultati del quinto censimento economico nazionale, da cui è emerso che l’economia del Paese ha compiuto progressi ... (informazione.it)
- Cina: presenta risultati di quinto censimento economico nazionale - Oggi la Cina ha pubblicato i risultati del quinto censimento economico nazionale, da cui è emerso che l'economia del Paese ha compiuto progressi mantenendo la stabilità negli ultimi cinque anni. I ... (elivebrescia.tv)
Resa dei conti a Panama, comincia il processo al trader Stefano Conti ilgiorno.it
Martina Franca: da domani “Manuscripta” Fino a lunedì noinotizie.it
LIVE MotoGP, Test Sepang 2025 in DIRETTA: scatta il Day-1! Miguel Oliveira al comando, Marquez 4°, Bagnaia 9° oasport.it
Sedicenne rapinato a Pisa. Accerchiato dal branco: “Dacci soldi o ti spariamo” lanazione.it
Pierina, recuperati messaggi cancellati: cosa è stato trovato nel telefono di Louis ilrestodelcarlino.it
Una rivoluzione sui pedali. Ecco la sfida del “Biciplan”: 150 mini-progetti per un territorio più green lanazione.it
Insegnare l’economia. Lezioni al Politecnico di Torino ilfoglio.it
Martina Franca: da domani “Manuscripta” Fino a lunedì noinotizie.it
LIVE MotoGP, Test Sepang 2025 in DIRETTA: scatta il Day-1! Miguel Oliveira al comando, Marquez 4°, Bagnaia 9° oasport.it
Sedicenne rapinato a Pisa. Accerchiato dal branco: “Dacci soldi o ti spariamo” lanazione.it
Pierina, recuperati messaggi cancellati: cosa è stato trovato nel telefono di Louis ilrestodelcarlino.it
Una rivoluzione sui pedali. Ecco la sfida del “Biciplan”: 150 mini-progetti per un territorio più green lanazione.it
Insegnare l’economia. Lezioni al Politecnico di Torino ilfoglio.it
Video Cina CCCME