Dopo 80 anni suonerà di nuovo a Bari il violino di Dachau per la Giornata della Memoria

Apparteneva al deportato italiano Manzi il famoso violino di Dachau, sopravvissuto ai campi di concentramento. Dopo 80 anni la sua melodia risuonerà ancora, in occasione della Giornata della Memoria. L’evento si farà grazie alla collaborazione tra il Conservatorio Niccolò Piccinni di Bari e la Dondazione Istituto di letteratura musicale concentrazionaria di Barletta. A collaborare anche la Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Puglia.Dopo 80 anni suonerà di nuovo il violino di DachauGiornata della Memoria – ph: pinterestLo straordinario e commovente concerto si terrà nell’ambito dell’evento ‘Conservare la Memoria’, previsto per il 29 gennaio alle ore 20. La location è l’auditorium Nino Rota proprio a Bari. Qui la Rassegna si dividerà tra matinée e serale, coinvolgendo docenti e studenti del conservatorio, e non solo.
Dopo 80 anni suonerà di nuovo a Bari il violino di Dachau per la Giornata della Memoria

Metropolitanmagazine.it - Dopo 80 anni suonerà di nuovo a Bari il violino di Dachau per la Giornata della Memoria

Leggi su Metropolitanmagazine.it
  • Ore 7, suona la Martinella. La Liberazione 80 anni dopo nel ricordo di partigiani e alleati
  • Ascoli, la ‘On Air Band’ suonerà davanti a Mattarella
  • Video di A Edimburgo la cornamusa suona per il capitano Mack a 80 anni dalla morte
  • Il video della pm di Yara che suona il sax nella banda del quartiere. «All'università avevo un gruppo dark e new wave»
  • Roger Daltrey, a 80 anni, suona con gli Who a Londra a favore del Teenage Cancer Trust: “Finché sarò vivo salirò su un palcoscenico”
  • Per chi suona la campana compie 80 anni
  • Dopo 80 anni tornano a suonare le campane nella chiesa di Modugno - Erano state requisite durante la II Guerra mondiale per fare armi: ora le campane della chiesa Maria Santissima Annunziata di Modugno, torneranno a suonare dopo quasi ottant'anni BARI - Le campane ... (lagazzettadelmezzogiorno.it)
Video Dopo anni