Pfas nelle acque toscane nessuna concentrazione anomala | la risposta a Greenpeace
Firenze, 24 gennaio 2024 – “nessuna concentrazione anomala di Pfas nelle acque toscane”. Così il Coordinamento Acqua di Confservizi Cispel Toscana riguardo all’eventuale presenza di contaminanti Pfas nell'acqua potabile dopo i numeri diffusi da Greenpeace. Il Coordinamento Acqua di Confservizi Cispel Toscana sta dedicando grande attenzione, in vista del 2026, anno di entrata in vigore della legge che individua i limiti nelle acque potabili dei cosiddetti Pfas. Con l’acronimo di Pfas si indicano le sostanze perfluoroalchiliche, che possono portare ad alterazioni del fegato e della tiroide. Sono materiali che si trovano ovunque negli oggetti di uso quotidiano: pentole antiaderenti, indumenti e scarpe impermeabili. Nicola Perini, Presidente di Confservizi Cispel Toscana spiega: “Le analisi condotte dai gestori idrici della Toscana confermano che i valori di Pfas nelle nostre acque sono largamente inferiori ai limiti previsti dalla normativa che entrerà in vigore nel 2026.Leggi su Lanazione.it
Lanazione.it - “Pfas nelle acque toscane, nessuna concentrazione anomala”: la risposta a Greenpeace
- “Pfas nelle acque toscane, nessuna concentrazione anomala”: la risposta a Greenpeace
- “Veleno” nei rubinetti? Regione che vai-dove lo trovi: “Nessuna scampa all’inquinamento”
- Valle del Serchio, La Libellula chiede ai sindaci di analizzare i Pfas
- Pfas nell'acqua, La Libellula: "Nessun riscontro alle nostre richieste di dati dalle amministrazioni locali"
- Sedici regioni in Italia hanno i corsi d’acqua contaminati da PFAS, sostanze chimiche pericolose
- “Trovati Pfas in tutta Italia, ma il 70% dei test avviene in sole 4 regioni del Nord”
- Contaminazione da PFAS nelle acque potabili della Toscana - I PFAS ( sostanze poli- e per-fluoroalchiliche) sono presenti nel 79% dei campioni di acqua potabile analizzati da Greenpeace Italia nell’ambito dell'indagine indipendente “Acque Senza Veleni” . (nove.firenze.it)
- “Veleno” nei rubinetti? Regione che vai-dove lo trovi: “Nessuna scampa all’inquinamento” - Dopo un'indagine capillare, Greenpeace ha realizzato una mappa sulla contaminazione da Pfas: "Positivo quasi l'80% dei campioni raccolti" ... (dire.it)
- Pfas nell’acqua potabile 8 volte su 10, la mappa della contaminazione - La loro pericolosità è riconosciuta dalla scienza, ma niente viene fatto per limitarne la dispersione nell’ambiente. Greenpeace ha realizzato un’indagine prelevando l’acqua dalle fontane pubbliche di ... (editorialedomani.it)
GUIDA i BOSS più DIFFICILI dei SOULS Parte 2 top-games.it
Mancano i vigili, niente turnover: “Problema vecchio, siamo al lavoro” lanazione.it
Gabriele Albertini spinge il Salva Milano: “A Sala dico di fare come me, che avevo pronta una lettera di ... ilgiorno.it
Strage in Svezia, la scrittrice Asbrink: “Un Paese sconvolto, fra la gente c’è paura” quotidiano.net
Ambra, travolta e uccisa a Nibionno: ecco come è stato scoperto il pirata della strada ilgiorno.it
I 5 migliori videogiochi action +2 top-games.it
Schwerin-Milano oggi in tv, Champions League volley femminile: orario, programma, streaming oasport.it
Mancano i vigili, niente turnover: “Problema vecchio, siamo al lavoro” lanazione.it
Gabriele Albertini spinge il Salva Milano: “A Sala dico di fare come me, che avevo pronta una lettera di ... ilgiorno.it
Strage in Svezia, la scrittrice Asbrink: “Un Paese sconvolto, fra la gente c’è paura” quotidiano.net
Ambra, travolta e uccisa a Nibionno: ecco come è stato scoperto il pirata della strada ilgiorno.it
I 5 migliori videogiochi action +2 top-games.it
Schwerin-Milano oggi in tv, Champions League volley femminile: orario, programma, streaming oasport.it
Video Pfas nelle