Un' indagine condotta da Skuola net e Unioncamere rivela la consapevolezza dei ragazzi sulle loro future professioni e anche quali sono i mestieri più ambiti

Chi non ha mai sognato, da piccolo, di diventare astronauta, esploratore o una famosi cantanti? Quel desiderio è un ricordo vivido per molti, anche se, con il passare degli anni, quei sogni si sono affievoliti diventando solo follie di bambini. A differenza di allora, i ragazzi di terza media oggi, ben 6 ragazzi su 10, hanno un sogno professionale ben definito e molto più pragmatico, già in terza media. E, strano ma vero, non è né lo youtuber, né l’influencer. Scuola superiore: dieci consigli utili per fare la scelta giusta X I tredicenni hanno idee chiare sul lavoro del futuroSebbene, infatti, le campagne pubblicitarie promuovano carriere innovative legate alla tecnologia e alla transizione digitale, le nuove professioni emergono solo timidamente, lasciando spazio a un mix di ambizioni radicate nella tradizione: medico, ingegnere, insegnante, psicologo, avvocato e giornalista, sono queste, secondo una recente ricerca condotta da Skuola.
Un

Iodonna.it - Un'indagine condotta da Skuola.net e Unioncamere rivela la consapevolezza dei ragazzi sulle loro future professioni e anche quali sono i mestieri più ambiti

Leggi su Iodonna.it
  • "La cattiva scuola", l'inchiesta di Fanpage.it che getta un'ombra sul diventare docenti in Italia
  • Giovani: il 27% non ha amici in carne e ossa e il 14% fa fatica ad incontrarli
  • Giovani pigri Mito sfatato . Il 54% lavora già al liceo
  • L'Australia vieta i social agli under 16, in Italia la metà dei giovani sarebbe d'accordo, ecco perché
  • Giovani sempre Più soli e distanti: un’Indagine svela il legame con i social e il corpo
  • Affitti per studenti universitari, costi alle stelle: fino a 800 euro al mese per una stanza. Da Roma a Milano
  • indagine condotta skuola net"La cattiva scuola": l'inchiesta di Fanpage.it denuncia i "titolifici" per aspiranti docenti - L'indagine condotta dal team Backstair ha portato alla luce un vero e proprio sistema di 'titolifici' a disposizione degli aspiranti docenti. Certificazioni informatiche, di lingua, e anche master: ti ... (skuola.net)
  • indagine condotta skuola netIscrizioni scuola 2025/2026, superiori e lavoro del futuro: ecco come scelgono gli studenti - Come scelgono gli studenti delle scuole medie la scuola secondaria di secondo grado? Qual è il lavoro che sognano? 6 su 10 hanno le idee chiare secondo l'indagine di Skuola.net con Unioncamere. (money.it)
  • Divieto di indagine sulle opinioni del lavoratore - Ciò consente di svolgere un’analisi a campione che miri a condurre un’indagine funzionale. Le ipotesi nelle quali possono essere disposte — se sussistono le esigenze di cui al c. (skuola.net)
Video indagine condotta