Vulnerabilità sismica scaduta per il Castello

"Nuovo Fanesi pronto entro il 2025? La Vulnerabilità sismica di Palazzo Bianchi è scaduta nel 2024 e quella del Castello nel 2023?". Domande che si pone il capogruppo di Vola, Ancora e Riformisti per Falconara Marco Baldassini, già protagonista di diverse interrogazioni sugli interventi di adeguamento sismico delle sedi comunali. "Nel 2017 le stime di spesa erano 3 milioni per il Castello e 2 milioni per Palazzo Bianchi – spiega Baldassini –. Nessuna opera è stata messa in campo. Le scadenze di intervento sono note già dal 2017, dopo il completamento dello studio tecnico affidato esternamente che poneva il limite di sei anni per il Castello e sette anni per Palazzo Bianchi. Cosa è stato fatto?", insiste. Secondo lui, inoltre, i costi per il Castello solo lievitati dopo il terremoto del novembre 2022 "che ha fatto sì che l’ala nord venisse interdetta".
 Vulnerabilità sismica scaduta per il Castello

Ilrestodelcarlino.it - "Vulnerabilità sismica scaduta per il Castello"

Leggi su Ilrestodelcarlino.it
  • "Vulnerabilità sismica scaduta per il Castello"
  • vulnerabilita sismica scaduta castello"Vulnerabilità sismica scaduta per il Castello" - "Nuovo Fanesi pronto entro il 2025? La vulnerabilità sismica di Palazzo Bianchi è scaduta nel 2024 e quella del ... (ilrestodelcarlino.it)
  • Sicurezza sismica nelle scuole: ora il tema è l’adeguamento agli standard più recenti - L’AQUILA – Sul tema degli indici di vulnerabilità sismica di alcuni edifici scolastici, a leggere le posizioni dell’amministrazione comunale e le critiche dei comitati, il tema appare ben più ... (laquilablog.it)
  • Rsa Mazzini, affidati i rilievi sulla vulnerabilità sismica dell’edificio - La società Itec, alla quale è stata affidata la perizia geologica e sismica, ha infatti previsto ... di sondaggi necessari per la verifica della vulnerabilità sismica dello stabile in cemento ... (cittadellaspezia.com)
Video Vulnerabilità sismica