DeepSeek | L' Australia Avverte sui Rischi per la Privacy

 DeepSeek: L'Australia Avverte sui Rischi per la PrivacyMartedì, il ministro della Scienza Australiano ha sollevato serie preoccupazioni in merito alla Privacy riguardanti il chatbot di intelligenza artificiale DeepSeek, sviluppato in Cina. Il ministro ha esortato gli utenti a riflettere attentamente prima di scaricare l'applicazione.Un Fenomeno Tecnologico che Sta Sconvolgendo il MercatoDeepSeek, creato da una startup tecnologica cinese, ha impressionato gli esperti del settore e rivoluzionato i mercati finanziari dalla sua uscita la scorsa settimana. Il chatbot è stato lodato per la sua capacità di competere con i leader occidentali, ma a un costo decisamente inferiore. Questo successo lo ha portato rapidamente al vertice delle classifiche di download, superando anche il celebre ChatGPT.
Leggi su Essere-informati.it
  • DeepSeek: l’Ai cinese batte ChatGpt. Ma su Piazza Tienanmen e Winnie The Pooh non risponde - Partono tutti dal modello base DeepSeek-R1-Zero da 671 miliardi di parametri che ha capacità di “ragionamento” al pari dei modelli o1 e o3 di OpenAI. Solo che i DeepSeek R1 sono open source ... (informazione.it)
  • DeepSeek-R1, modello cinese che ragiona batte o1 di OpenAI? - La cinese DeepSeek ha rilasciato R1, un modello AI che ragiona in grado di superare o1 di OpenAI in benchmark specifici come AIME e MATH-500. La cinese DeepSeek ha rilasciato R1, un modello AI che ... (punto-informatico.it)
  • DeepSeek-R1: l'intelligenza artificiale cinese che sfida (e batte?) OpenAI - La Cina ha rilanciato la sfida tecnologica con DeepSeek-R1, un modello di intelligenza artificiale sviluppato per competere con OpenAI. Più che un semplice passo avanti, è un manifesto ... (affaritaliani.it)
Video DeepSeek Australia