Sace l’ad Ricci si rimangia il pugno duro dopo lo stato di agitazione
Alla fine l’amministratrice delegata di Sace ha accettato di fare un passo indietro. Alessandra Ricci ha deciso di sospendere il pugno duro, dopo che era stata accusata di demansionamento, mancato pagamento degli straordinari, licenziamenti a raffica di dirigenti (il conto era arrivato a 14) e di una riorganizzazione interna inefficace. Tanto che i lavoratori del gruppo avevano annunciato lo stato di agitazione, dando mandato ai sindacati di «avviare tutte le azioni di lotta ritenute necessarie», sciopero compreso. Ora pare (momentaneamente) tornato il sereno, o quantomeno un patto di non belligeranza, dopo il faccia a faccia di lunedì 27 gennaio.Il mandato di Ricci scade nella primavera del 2025Ricci, che nei mesi scorsi si era fatta notare per un certo frenetico attivismo, visto che il suo mandato scade nel 2025, si è impegnata a sospendere immediatamente e temporaneamente ogni iniziativa sui trasferimenti e i cambiamenti di mansioni «relativi alla riorganizzazione oggetto di confronto».
Leggi su Lettera43.it

Lettera43.it - Sace, l’ad Ricci si rimangia il pugno duro dopo lo stato di agitazione
Potrebbe interessarti anche:
Sace in stato di agitazione - nel mirino l’ad Alessandra Ricci
Sace - i documenti con le cifre gonfiate per affossare l’ad Ricci
Spacca alleato con Acquaroli o con Ricci? Ad aprile il verdetto
- Sace, l’ad Ricci si rimangia il pugno duro dopo lo stato di agitazione
- Sace in stato di agitazione, nel mirino l’ad Alessandra Ricci
- La top manager Ricci: “Siamo al fianco delle imprese. Solo in bici riesco a staccare”
- Ricci (Sace): «Positivi sul 2025, con il nostro supporto le imprese italiane hanno già investito 220 miliardi»
- Il (costoso) bond di Sace aggira il tetto agli stipendi
- Sace in stato di agitazione, nel mirino l’ad Alessandra Ricci
-
Sace in stato di agitazione, nel mirino l’ad Alessandra Ricci - Rivolta in Sace, la controllata del ministero dell’Economia che si occupa di assicurare i crediti delle aziende che esportano: per la prima volta nella sua storia è stato proclamato uno stato di agita ... (msn.com)
- Ricci (Sace): «Positivi sul 2025, con il nostro supporto le imprese italiane hanno già investito 220 miliardi» - Ad affermarlo è Alessandra Ricci, amministratrice delegata di Sace, il gruppo assicurativo-finanziario ... «Crediamo che sui dazi si troverà il giusto compromesso - dice ... (msn.com)
- Ricci (Sace): investimenti in innovazione e formazione per pmi - Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, Informazioni sulle modifiche contrattuali o per Trasparenza tariffaria ... (video.sky.it)
Video Sace l’ad