Latino la lingua del futuro | dialogo con Ivano Dionigi

Qualche giorno fa è stato l’argomento sulla bocca di tutti: la proposta del ritorno del Latino, come scelta opzionale, già alle scuole medie. Una proposta del ministro all’Istruzione Giuseppe Valditara, non l’unica va detto, che ha subito fatto discutere tra chi ha visto un ritorno al passato e chi invece pensa che aiuterebbe a padroneggiare meglio anche la lingua italiana. Il Latino per scrivere meglio, insomma. A quel punto abbiamo chiesto un’opinione a uno dei grandi latinisti italiani, Ivano Dionigi. Ex Magnifico Rettore dell’Alma Mater, anima del Centro studi per la Permanenza del Classico, Dionigi non può che cogliere con favore un rilancio del Latino, purché fatto con serietà senza paletti ideologici. Ma ce lo racconta lui.
Latino la lingua del futuro |  dialogo con Ivano Dionigi

Quotidiano.net - Latino, la lingua del futuro: dialogo con Ivano Dionigi

Leggi su Quotidiano.net
  • Latino, la lingua del futuro: dialogo con Ivano Dionigi
  • Papa Francesco: Il latino come ponte tra scienza, cultura e politica nel mondo moderno
  • Il Patriarca e l’Arcivescovo, dialogo sulla Chiesa oggi
  • Decolonizzare la mente. Dialogo con Ngugi wa Thiong’O
  • Informatica, il nuovo latino che tutti amano
  • Messa in latino per le Giornate Medioevali
  • latino lingua futuro dialogoL'analisi/ Latino, ritorno nel futuro - Il ripristino dell'insegnamento del latino nelle scuole medie non solo non confligge con l'era dell'intelligenza artificiale e dei voli satellitari, ma costituisce un aiuto ai ragazzi ... (ilmessaggero.it)
  • latino lingua futuro dialogoLa Riforma Valditara: latino alle medie per il futuro della cultura - L'introduzione facoltativa dello studio del latino nelle scuole medie, proposta dal ministro Valditara, è un progetto che si colloca a metà strada tra tradizione e innovazione. (libreriamo.it)
  • latino lingua futuro dialogoBibbia, Patria e Latino: le radici che costruiscono il futuro - Lo studio di Bibbia, patria e latino per formare studenti consapevoli e radicati. Dall’identità culturale alle competenze digitali: un equilibrio che valorizza passato e futuro nella scuola italiana. (diariodelweb.it)
Video Latino lingua