Mobilità ATA 2025si potranno scegliere più province Dichiarazione congiunta tabelle di valutazione titoli da rivedere nel 2028
Il prossimo CCNI 2025/28 presenterà delle novità, oltre che per i docenti, anche il personale ATA. Preferenze esprimibili e assistenza al genitore: possibili cambiamenti migliorativi. L'articolo Mobilità ATA 2025,si potranno scegliere più province. Dichiarazione congiunta: tabelle di valutazione titoli da rivedere nel 2028 .Leggi su Orizzontescuola.it
- CCNI mobilità scuola 2025-2028: sottoscritta l’ipotesi di contratto integrativo
- CCNI mobilità 2025-2028: conclusi i lavori per la parte ATA, prosegue il confronto per la sezione relativa al personale docente, personale educativo e IRC
- Mobilità 2024/2025, si parte con la presentazione della domanda e il problema dei vincoli - Rivedi la Diretta
- Assegno di inclusione 2025, ecco come cambia e per chi è meno conveniente
- Graduatorie dei soprannumerari/perdenti posto 2024: guida e modelli
- Mobilità scuola 2024/2025 personale docente, educativo e ATA
- Mobilità 2025/28 molti più docenti e Ata potranno fare domanda: chi potrà e quando – Rivedi la Diretta - È stato firmato questa mattina, mercoledì 29 gennaio, il CNNL mobilità 2025/28 dalle organizzazioni sindacali. In diretta per la Tecnica Risponde Live Maria Grazia Frilli del centro nazionale della FL ... (tecnicadellascuola.it)
-
Mobilità 2025/26, punteggio aggiuntivo docenti tutor e orientatori solo per i trasferimenti volontari. No nelle graduatorie interne - I docenti tutor e orientatori dovrebbero fruire nella mobilità di un nuovo punteggio, derivante dal ruolo svolto. (orizzontescuola.it)
-
Mobilità docenti 2025/26: vincoli, e IPOTESI NOVITÀ deroghe più ampie per figli fino a 14/16 anni e genitori over 65 - Il prossimo CCNI mobilità 2025/28 dovrebbe essere sottoscritto in tempi ormai relativamente brevi. Vincoli, deroghe e presentazione domande. (orizzontescuola.it)
Video Mobilità ATA