Perché abbiamo ancora bisogno delle moltitudini e delle contraddizioni di Bob Dylan nel 2025
«Contengo moltitudini», non l’ha detto per primo Bob Dylan, il menestrello di Duluth che oggi viene celebrato nella sua imperscrutabilità affascinate nel film “A complete unknown” di James Mangold. La frase originale è del poeta per eccellenza dell’epopea americana: Walt Whitman, che la scrisse nella sua “Song to Myself”, poesia contenuta nel seminale volumetto “Leaves of Grass”. E però Bob Dylan assomiglia a quella frase forse più di quanto è sembrato assomigliare a se stesso, nel corso dei suoi ottantatré anni di vita e più di sessanta di carriera cantautoriale.In effetti quel verso di “Song to Myself” Dylan l’ha usato anche per titolare una sua omonima canzone del 2020: “I contain multitudes” dall’album “Rough and Rowdy Ways”, dove certo, era palese il riferimento a Whitman, ma nella migliore tradizione Dylaniana non mancavano un’orgia di citazioni e riferimenti culturali mescolati insieme, da Edgar Allan Poe ad Anna Frank, passando per Indiana Jones e i Rolling Stones, e ancora il poeta William Blake, le sonate di Beethoven e i preludi di Chopin, ma pure gli “Young dudes” di David Bowie e Mott the Hoople.Leggi su Linkiesta.it
Linkiesta.it - Perché abbiamo ancora bisogno delle moltitudini (e delle contraddizioni) di Bob Dylan nel 2025
- Perché abbiamo ancora bisogno delle moltitudini (e delle contraddizioni) di Bob Dylan nel 2025
- A Complete Unknown: abbiamo ancora bisogno di Bob Dylan
- Perché abbiamo ancora bisogno di Francesco Guccini
- Il Leoncavallo potrebbe chiudere, ma abbiamo ancora bisogno di spazi liberi
- Blog | M5s, Giuseppe Conte: chi era costui? Di Grillo abbiamo ancora bisogno
- Il western non morirà mai: ecco perché ne abbiamo ancora bisogno
- Perché abbiamo ancora bisogno della CPU se le GPU sono più veloci? - E allora perché non eliminare del tutto le CPU, visto che sono così “lente”? Perché non eliminare le CPU e usare solo GPU? La risposta risiede nella natura dei programmi Quando un programma ... (msn.com)
- Abbiamo bisogno di storie in un mondo pieno di rumore - "Come comunicheremo?" è stata una delle sessioni dell'evento per i 30 anni di VITA. Una domanda a cui hanno risposto il giornalista e scrittore Mario Calabresi, Rosy Russo e Maria Laura Conte ... (vita.it)
- Orsini: «Abbiamo bisogno di 100mila lavoratori in più, serve piano industriale per il Paese» - In Italia «già oggi abbiamo bisogno di 100mila persone di forza lavoro in più, questo è un tema che per noi sarà fondamentale». A dirlo il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini. «Il problema de ... (msn.com)
Lecco, incidente stradale a Primaluna: coinvolti sei bimbi su un pulmino lapresse.it
Paura in viale Regina Margherita: minaccia i passanti con il coltello, 39enne bloccato dai carabinieri ilrestodelcarlino.it
Elettra Lamborghini spiega perché ha impedito la messa in onda della sua intervista a Belve isaechia.it
Mostra "Retrospettiva di Arturo Gobbato” trevisotoday.it
Bistrot Bertarelli 1894: cucina ad altissimo tasso di milanesità lidentita.it
Chiellini: «Siamo molto uniti con la squadra, oggi e fino a fine stagione ci servirà l’appoggio dei tifosi» calcionews24.com
Ancora un inseguimento per le vie di Milano: non si ferma all’alt, ventenne senza patente bloccato in corso ... ilgiorno.it
Paura in viale Regina Margherita: minaccia i passanti con il coltello, 39enne bloccato dai carabinieri ilrestodelcarlino.it
Elettra Lamborghini spiega perché ha impedito la messa in onda della sua intervista a Belve isaechia.it
Mostra "Retrospettiva di Arturo Gobbato” trevisotoday.it
Bistrot Bertarelli 1894: cucina ad altissimo tasso di milanesità lidentita.it
Chiellini: «Siamo molto uniti con la squadra, oggi e fino a fine stagione ci servirà l’appoggio dei tifosi» calcionews24.com
Ancora un inseguimento per le vie di Milano: non si ferma all’alt, ventenne senza patente bloccato in corso ... ilgiorno.it
Video Perché abbiamo