Salviamo la lingua italiana il Comune di Castiglion Fiorentino vieta neologismi e parole straniere
Castiglion Fiorentino (Arezzo), 30 gennaio 2025 – No a neologismi, anglicisimi e parole straniere che stravolgano, “danneggiandone bellezza e unicità”, la lingua italiana. La giunta comunale di Castiglion Fiorentino ha approvato una delibera per garantire l'uso esclusivo della lingua italiana “lingua ufficiale della Repubblica e prezioso patrimonio identitario della Nazione” in tutti i rapporti tra pubblica amministrazione e cittadino. L'obiettivo della delibera, spiegano dal Comune, è quello di promuovere e incentivare l'utilizzo della lingua italiana soprattutto in tutte le attività poste in essere dalla pubblica amministrazione e per ogni modalità di informazione scritta ed orale da essa prodotte, sia per l'attività amministrativa ed istituzionale che per quella di comunicazione con gli organi di stampa.
Leggi su Lanazione.it

Lanazione.it - “Salviamo la lingua italiana”, il Comune di Castiglion Fiorentino vieta neologismi e parole straniere
- “Salviamo la lingua italiana”, il Comune di Castiglion Fiorentino vieta neologismi e parole straniere
- Oggi giornata del dialetto: salviamo il nostro e la sua dignità di lingua
- Salviamo il mercato di Corizza, Korçë in lingua albanese
- Aperto il concorso del premio letterario ‘Salviamo la montagna’
- Il siciliano tra le nuove lingue di Google Translate grazie a un gruppo di palermitani: "Salviamo il nostro dialetto"
- Salò, in biblioteca corsi di italiano gratuiti per stranieri
-
“Salviamo la lingua italiana”, il Comune di Castiglion Fiorentino vieta neologismi e parole straniere - Approvata una delibera per garantire l'uso esclusivo della lingua italiana in tutti i rapporti tra pubblica amministrazione e cittadino. (lanazione.it)
-
14 belle parole della lingua italiana che abbiamo dimenticato di usare - Scopri l'origine e il significato di queste belle parole della lingua italiana che vale la pena recuperare e riscoprire: ne gioverà la nostra proprietà di linguaggio ... (libreriamo.it)
Xylella, il batterio sfonda in Basilicata ed è guardia alta sui vigneti quotidianodipuglia.i
Con la febbre in classe. “Bimba malata a scuola, tenuta in braccio per ore” lanazione.it
L’ultimo regalo di Silvio Berlusconi: il restauro di Villa Sottocasa a Vimercate. “Ci ha ridato il nostro ... ilgiorno.it
Colorama spegne le luci dopo 47 anni di attività. “Vico Alto, un dormitorio” lanazione.it
Di Canio durissimo: «Lezione di calcio del PSV alla Juventus. Gli olandesi hanno dominato, Thiago Motta in ... juventusnews24.com
Viaggio nel quartiere di Neukölln, dove si scontrano integrazione e antisemitismo linkiesta.it
Estorsione a luci rosse, minaccia di diffondere foto e video hard. Battaglia in tribunale lanazione.it
Con la febbre in classe. “Bimba malata a scuola, tenuta in braccio per ore” lanazione.it
L’ultimo regalo di Silvio Berlusconi: il restauro di Villa Sottocasa a Vimercate. “Ci ha ridato il nostro ... ilgiorno.it
Colorama spegne le luci dopo 47 anni di attività. “Vico Alto, un dormitorio” lanazione.it
Di Canio durissimo: «Lezione di calcio del PSV alla Juventus. Gli olandesi hanno dominato, Thiago Motta in ... juventusnews24.com
Viaggio nel quartiere di Neukölln, dove si scontrano integrazione e antisemitismo linkiesta.it
Estorsione a luci rosse, minaccia di diffondere foto e video hard. Battaglia in tribunale lanazione.it
Video Salviamo lingua